Arrivano novità riguardo l’infortunio riportato da Gervinho durante l’ultima partita di campionato contro la Roma. L’attaccante ivoriano del Parma, nel match che lo vedeva di fronte ai suoi ex compagni di squadra giallorossi, è uscito dopo la prima frazione di gioco. A metterlo ko è stato un problema muscolare che ha privato D’Aversa di uno dei suoi giocatori chiave.
INFORTUNIO CORNELIUS: LE CONDIZIONI DELL’ATTACCANTE DEL PARMA
FANTACALCIO: I GIOCATORI PIÙ ATTESI AL RIENTRO DALLA SOSTA
INFORTUNIO MILIK: NUOVO STOP PER L’ATTACCANTE DEL NAPOLI
INFORTUNIO ZAPATA: QUANDO RIENTRA L’ATTACCANTE DELL’ATALANTA
A tre giorni dalla sfida vinta 2-0 grazie alle reti di Sprocati e Cornelius, Gervinho è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici per valutare l’entità del suo infortunio. L’esito degli esami ha evidenziato una lesione di primo grado al muscolo semimembranoso di sinistra. Il giocatore – fa sapere il Parma attraverso il proprio sito ufficiale – ha già iniziato le terapie di recupero.
INFORTUNIO KOUAME: I TEMPI DI RECUPERO
Infortunio Gervinho: cambia la probabile formazione del Parma
Lo staff medico del Parma valuterà Gervinho giorno dopo giorno: al momento è ipotizzabile un suo ritorno in campo per i primi di dicembre. L’ivoriano salterà sicuramente il derby contro il Bologna in programma il 24 novembre, subito dopo la sosta per le Nazionali. La settimana successiva rischia di non essere a disposizione nemmeno per la sfida interna contro il Milan. Possibile, invece, il rientro per il match contro la Sampdoria, fissato il giorno 8 dicembre alle ore 18.00.
FANTACALCIO: I MIGLIORI ATTACCANTI NELLE PRIME 12 GIORNATE
INFORTUNIO GERVINHO: LE CONDIZIONI DELL’ATTACCANTE DEL PARMA
Nelle prossime due partite di campionato, il tecnico del Parma D’Aversa dovrà fare a meno di Gervinho. Il sostituto naturale dell’ex Roma sarebbe Karamoh, a sua volta alle prese con problemi fisici. Per questo sono in continua ascesa le quotazioni di Sprocati. Il giocatore di proprietà della Lazio andrà a completare il tridente offensivo insieme a Kulusevski e Cornelius. Quest’ultimo è pronto a partire nuovamente da titolare in attesa del recupero di Inglese.
FANTACALCIO: LA GUIDA DI SUPERSCUDETTO
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO

