Si conclude 1-1 la sfida Verona-Bologna. Un punto d’oro per gli scaligeri che per gran parte della partita giocano in inferiorità numerica per l’espulsione di Dawidowicz. Al 13′ il difensore interviene in maniera scomposta su Orsolini in piena area, lascia i suoi in dieci e regala un calcio di rigore al Bologna. Dagli undici metri Sansone non sbaglia. Il Bologna prova a chiudere la partita ma spreca troppo e viene sorpreso da Veloso che al 36′ su punizione conquistare il pareggio. Nella ripresa il Bologna non riesce ad impensierire il Verona che in 10 si difende con ordine soffrendo pochissimo e conquistando con merito un punto.
HELLAS VERONA BOLOGNA, GOL E HIGHLIGHTS
Verona Bologna 1-1
Marcatori: 15′ Sansone, 36′ Veloso
95′ – Fischio finale. Verona-Bologna si conclude 1-1
86′ – Amrabat prova a spezzare il possesso palla del Bologna e la sua conclusione rischia di sorprendere Skorupski
85′ – Partita nervosa con il Bologna che non riesce a pungere e il Verona che si difende ad oltranza
70′ – Santander sfiora il gol del vantaggio. L’attaccante spizza un cross di Orsolini ma non trova la porta per un soffio
65′ – Nonostante la superiorità numerica il Bologna fa molto possesso ma non riesce a creare occasioni da gol
48′ – Cross al centro di Dijks, Sansone ci prova di testa ma non centra la porta
46′ – Inizio secondo tempo
45′ + 2′ – Fine primo tempo
36′ – GOL DEL VERONA: Miguel Veloso sorprende Skorupski con un calcio di punizione dalla trequarti e trova il gol del pareggio
30′ – Il Bologna spinta e insiste per approfittare della superiorità numerica. Il Verona in bambola che prova a reggere in vista della fine del primo tempo
25′ – Soriano sfiora il raddoppio. Il centrocampista riceve e di sinistro prova a sorprendere Silvestri ma il portiere c’è
15′ – GOL DEL BOLOGNA: dagli undici metri Sansone non sbaglia
13′ Intervento folle di Dawidowicz nei confronti di Orsolini, cartellino rosso per il difensore del Verona e rigore per gli emiliani.
5′ – Ci prova Tutino dalla distanza, ma non inquadra la porta
1′ – Prima occasione per Palacio che non approfitta però dell’errore di Kumbulla. L’attaccante non riesce a calciare davanti al portiere Silvestri
1′ – Calcio d’inizio
Il tabellino di Hellas Verona-Bologna
VERONA (3-4-2-1): Silvestri, Rrahmani, Kumbulla, Dawidowicz, Faraoni, Henderson, Veloso, Lazovic, Zaccagni (16′ Bocchetti), Verre (49′ Amrabat), Tutino (88′ Gunter). A disposizione: Berardi, Radunovic, Marrone, Pazzini, Bocchetti, Traore, Tupta, Gunter, Danzi, Empereur, Amrabat, Adjapong. All.: Juric.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski, Denswil, Orsolini, Sansone (56′ Santander), Tomiyasu, Poli, Soriano, Danilo, Palacio (72′ Destro), Dijks, Michael. A disposizione: Da Costa, Sarr, Santander, Krejci, Bani, Mbaye, Skov Olsen, Destro, Corbo, Schouten, Dzemaili, Svanberg. All.: Mihajlovic.
Marcatori: 15′ Rig. Sansone (B), 36′ Veloso (V)
Ammoniti: Henderson, Destro
Espulsi: 13′ Dawidowicz
Il ritorno in serie dell’Hellas Verona viene inaugurato dalla sfida al Bentegodi contro il Bologna di Sinisa Mihajlovic. Gli uomini di Ivan Juric sperano di aprire il campionato con un risultato importante contro una squadra che nella scorsa stagione è stata in grado di salvarsi e di arrivare a metà classifica grazie ad uno splendido girone di ritorno. La sfida valida per la 1^ giornata di serie A è in programma alle ore 20.45. Per l’occasione l’allenatore degli scaligeri punta al 3-4-2-1 con Zaccagni e Verre dietro l’unica punta Tupta.
La difesa a 3 sarà composta da Rrahmani, Kumbulla e Empereur. Il centrocampo sarà giostrato dall’esperienza di Veloso affiancato da Henderson. Sulle fasce Faraoni e Lazovic. Il Bologna schiera dal primo minuto il nuovo acquisto Tomiyasu, esterno della difesa a 4. Nel 4-2-3-1 sarà Palacio il terminale offensivo con Orsolini, Soriano e Sansone a giostrare dietro la punta. Poli e Kingsley formeranno lo schermo davanti alla difesa.
QUOTE SERIE A 2019-2020: I PRONOSTICI PER LO SCUDETTO
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO

