Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Il Milan ritrova la vittoria e scaccia i fantasmi della crisi battendo il Genoa al termine di una partita piena di emozioni. Nel primo tempo sono i rossoblu a fare la partita per lunghi tratti e a trovare anche il gol del vantaggio con Schone che segna su punizione grazie alla complicità di Reina.
COME CAMBIA IL MILAN CON STEFANO PIOLI
Genoa-Milan, i gol e gli highlights
Il match cambia volto nella ripresa. Theo Hernandez segna la rete del pareggio, Kessié riporta avanti i rossoneri trasformando un calcio di rigore. Espulsi Biraschi e Calabria in campo, Saponara e Castillejo in panchina. In pieno recupero, Reina si riscatta, parando a Schone il rigore che avrebbe evitato la sconfitta al Genoa.
GENOA MILAN 1-2
Marcatori: 40′ Schone (G). 51′ Theo Hernandez (M), 57′ rig. Kessié (M) Clicca qui per il tabellino
90’+7: FINE SECONDO TEMPO. Triplice fischio a Marassi: il Milan batte il Genoa in rimonta, decisivo il rigore parato da Reina a Schone.
90’+3: RIGORE PARATO DA REINA! Il portiere spagnolo ipnotizza Schone e salva il Milan.
89′: RIGORE PER IL GENOA! Reina stende Kouamé in area di rigore: Mariani non ha dubbi e indica il dischetto.
88′: Arriva il momento di Pandev. L’attaccante macedone rileva Lerager.
84′: Paquetà entra in ritardo su Romero e rimedia l’ammonizione.
81′: Giampaolo inserisce Conti dopo il rosso a Calabria. L’ex Atalanta prende il posto di Bonaventura.
80′: Sponda di Favilli per Romero che tenta la rovesciata ma Reina blocca sicuro.
79′: MILAN IN DIECI! Ingenuità di Calabria che tenta un colpo di tacco, perde palla e atterra Kouamé: già ammonito, rimedia il secondo giallo e la conseguente espulsione.
73′: Finisce la partita di Pinamonti. Al posto dell’ex Inter entra Favilli.
67′: Milan vicino al terzo gol! Grande numero di Rafael Leao che supera Romero in area e calcia di sinistro: Radu respinge d’istinto.
66′: Si scaldano gli animi. Schone stende Paquetà a centrocampo e riceve il cartellino giallo.
65′: Occasione Milan. Bonaventura tenta la conclusione rasoterra dalla distanza: Radu riesce a bloccare.
64′: Altra ammonizione: stavolta è Lerager a finire sul taccuino dell’arbitro.
62′: Cartellino giallo a Biglia per fallo nei confronti di Lerager.
57′: VANTAGGIO DEL MILAN! Kessié spiazza Radu dal dischetto e porta avanti i rossoneri.
55′: RIGORE PER IL MILAN! Dopo aver rivisto l’azione al Var, Mariani assegna il penalty per un fallo di mano di Biraschi in area. Il difensore dei liguri viene espulso.
51′: PAREGGIO DEL MILAN! Pari improvviso dei rossoneri con Theo Hernandez che sorprende Radu al termine di un’azione personale sulla fascia sinistra.
46′: INIZIO SECONDO TEMPO. Al via la ripresa con un doppio cambio nel Milan: Rafael Leao e Paquetà dentro, Piatek e Calhanoglu fuori.
45’+3: FINE PRIMO TEMPO. Termina la prima frazione di gioco. Genoa avanti grazie al gol di Schone con la complicità di Reina.
45’+2: Espulso Saponara in panchina. L’ex di turno viene punito da Mariani per le proteste accese dopo un fallo nei confronti di Pinamonti.
45′: Il Genoa insiste. Ottimo cross di Pajac, Romero stacca di testa e per poco non trova la rete del raddoppio.
40′: VANTAGGIO DEL GENOA! Primo gol in Serie A per Lasse Schone. L’ex centrocampista dell’Ajax colpisce su punizione ma è decisivo l’errore di Reina che si fa scappare il pallone dalle mani.
36′: Iniziativa di Kessié sulla fascia destra. Il centrocampista rossonero prova a sorprendere Radu ma la sua conclusione finisce sul fondo.
25′: Punizione di Suso, Radu riesce a salvarsi con i pugni.
21′: Primo giallo della partita: ammonito Zapata per un fallo su Theo Hernandez.
11′: Criscito è costretto a lasciare il campo in barella, uscendo tra gli applausi di incoraggiamento di Marassi. Al suo posto entra Biraschi.
10′: Problema alla coscia sinistra per Criscito che resta a terra dolorante e chiede il cambio.
7′: Super occasione per il Genoa. Lerager riesce a calciare dal limite dell’area, Reina si salva in due tempi.
6′: Buona combinazione tra Piatek e Bonaventura ma l’esterno rossonero viene fermato appena entrato in area avversaria.
1′: INIZIO PRIMO TEMPO. Si parte, al via Genoa-Milan. Giampaolo perde Donnarumma per un problema a pochi minuti dal fischio d’inizio: in porta tra i rossoneri c’è Reina.
Tabellino di Genoa-Milan
Genoa (3-5-2): Radu; Romero, Zapata, Criscito (dall’11’ Biraschi); Ghiglione, Lerager (dall’88’ Pandev), Radovanovic, Schone, Pajac; Kouamé, Pinamonti (dal 73′ Favilli). Allenatore: Andreazzoli. A disposizione: Marchetti, Jandrei, Goldaniga, Sanabria, El Yamiq, Jagiello, Cassata, Ankersen, Saponara.
Milan (4-3-3): Renia; Calabria, Duarte, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Biglia, Calhanoglu (dal 46′ Paquetà); Suso, Piatek (dal 46′ Rafael Leao), Bonaventura (dall’81’ Conti). Allenatore: Giampaolo. A disposizione: Donnarumma A., Bennacer, Castillejo, Borini, Rebic, Krunic, Gabbia, Ricardo Rodriguez.
Arbitro: Mariani
Marcatori: 40′ Schone (G), 51′ Theo Hernandez (M), 57′ rig. Kessié (M)
Ammoniti: 21′ Zapata (G), 43′ Calabria (M), 62′ Biglia (M), 64′ Lerager (G), 66′ Schone (G), 79′ Calabria (M), 84′ Paquetà (M) 88′ Romero (G)
Espulsi: 45’+2 Saponara (G), 55′ Biraschi (G), 79′ Calabria (M), 90’+4 Castillejo (M)
INFORTUNIO CRISCITO: LE CONDIZIONI DEL DIFENSORE DEL GENOA
Genoa-Milan è il terzo anticipo della 7^ giornata del campionato di Serie A 2019/2020. Momento delicato per entrambe le formazioni, chiamate a riscattare gli ultimi risultati deludenti. Dopo un avvio incoraggiante, con il pareggio in casa della Roma e la vittoria contro la Fiorentina, i rossoblu di Andreazzoli non sono più riusciti a vincere, ottenendo tre sconfitte e un pareggio nelle restanti quattro giornata. I liguri sono fermi a quota 5 punti in classifica, uno in meno del Milan.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI GENOA-MILAN
I rossoneri sono reduci da tre ko consecutivi contro Inter, Torino e Fiorentina e cercano un immediato riscatto a ridosso dalla pausa per gli impegni delle Nazionali. Andreazzoli dovrebbe schierare il Genoa con il 3-5-2. Nella formazione titolare è previsto il ritorno di Pinamonti in attacco, mentre Pajac occuperà la fascia sinistra al posto dell’acciaccato Barreca. Giampaolo opta per il tridente offensivo composto da Suso, Piatek e Rafael Leao. Arbitra il signora Mariani, calcio d’inizio alle ore 20.45.

