La stagione di serie A attualmente in corso continua ad essere ricca di calciatori infortunati. A risentirne maggiormente tra le “big”, in questo momento, sono il Milan di Gennaro Gattuso e la Roma di Eusebio Di Francesco, alle prese con diversi giocatori fermi ai box. La diciassettesima giornata di serie A si disputerà tutta nel corso della giornata di sabato 22 dicembre. Ad aprire le danze, alle 12.30, sarà Lazio-Cagliari allo stadio “Olimpico” di Roma. Sono sei le partite di campionato in programma alle 15 (spicca Milan-Fiorentina). Alle ore 18 sarà il turno di Chievo-Inter e Parma-Bologna. Infine, alle 20.30, spetterà a Juventus-Roma chiudere il sipario sul diciassettesimo turno di serie A. Ecco l’analisi di Superscudetto sugli infortunati del campionato in vista del big match dell'”Allianz Stadium” di Torino e non solo.
Serie A, 17^ giornata: calciatori indisponibili
Per la partita contro il Cagliari, l’allenatore della Lazio Simone Inzaghi conta di riavere a disposizione Berisha e Lucas Leiva, entrambi alle prese con problemi muscolari ma in fase di recupero. In casa rossoblu sono da valutare le condizioni di Pisacane e Romagna (sostituiti per problemi fisici contro il Napoli), così come quelle di Pavoletti (fermo ai box per un’elongazione dei flessori della coscia sinistra). Out all'”Olimpico” Lykogiannis e Lucas Castro (per lui stagione finita).
Gennaro Gattuso, nel posticipo della sedicesima giornata di serie A contro il Bologna, è tornato a puntare su Romagnoli in difesa. Ok anche Musacchio, mentre Caldara ne avrà ancora per qualche settimana. Bisognerà attendere anche per il ritorno in campo di Strinic. A centrocampo, restano in infermeria Biglia e Bonaventura (stagione finita). Per la partita contro la Fiorentina di sabato, i rossoneri potrebbero però recuperare Borini.
Empoli-Sampdoria farà a meno di Bennacer da una parte e di Vasco Regini e Bereszynski dall’altra. Beppe Iachini spera di avere a disposizione Manuel Pasqual, che ha saltato la partita contro la Fiorentina per un risentimento muscolare.
Tre dubbi per Cesare Prandelli in vista di Genoa-Atalanta: sono da valutare in settimane le condizioni fisiche di Lapadula, Mazzitelli e Gunter. In casa orobica il rebus riguarda Palomino, sostituito per un affaticamento muscolare. Out Varnier, ancora in fase di recupero da un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio.
Diversi indisponibili in vista di Sassuolo-Torino: out in casa neroverde Adjapong (frattura al perone), Boateng (lesione muscolare) e Sernicola mentre per Boga si valuta il rientro. L’allenatore granata Walter Mazzarri attende novità positive sulle condizioni di Iago Falque (affaticamento muscolare) e Sirigu (forte trauma contusivo lombo-sacrale).
Poker di infortunati in casa Udinese per la partita contro il Frosinone: Davide Nicola dovrà rinunciare ancora a Samir (fuori per un intervento di ricostruzione delle strutture capsulo legamentose della caviglia destra), Badu, Teodorczyk e Ingelsson. Sono tre, invece, gli indisponibili per infortunio tra gli ospiti: si tratta di Dionisi, Hallfredsson e Paganini.
Napoli-Spal, allarme Meret per Ancelotti
In casa Napoli c’è apprensione per le condizioni di Alex Meret, dolorante ad una spalla: si teme un nuovo stop dopo quello che lo ha tenuto fermo ai box per diversi mesi in questa prima parte di stagione. Simone Verdi è pronto al rientro dopo la distorsione alla caviglia sinistra, mentre Mario Rui resta in dubbio per un affaticamento muscolare. Ancora fermo ai box Chiriches, che ha subito un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio. L’allenatore della Spal Leonardo Semplici dovrà valutare in settimana lo stato di salute di Lazzari (alle prese con una sindrome influenzale) e di Missiroli (trauma contusivo alla coscia sinistra per lui).
Chievo-Inter, Spalletti conta su Nainggolan
Il terzino dell’Inter Dalbert continua a migliorare dopo la distrazione del gemello mediale sinistro e si prepara a tornare nella lista dei convocati contro il Chievo. Complice la squalifica di Asamoah, potrebbe anche giocare dal 1′. A Verona, Spalletti potrebbe avere a disposizione anche Vecino, sul viale del recupero dal problema muscolare che lo ha colpito. Pronto al rilancio anche Nainggolan. Nel Chievo sono in dubbio, invece, Cacciatore, Obi e Pucciarelli. Nessuna speranza invece per Seculin, che ha terminato anzitempo la sua stagione per l’infortunio al ginocchio.
L’auspicio del Parma, in vista della partita contro il Bologna, è quello di recuperare Gervinho (lesione di I grado al bicipite femorale destro). Restano fermi ai box Dimarco, Sierralta e Grassi (stagione finita), mentre Deiola è alle prese con una sindrome influenzale ma può rientrare tra i convocati per il match di sabato. Filippo Inzaghi, contro il Parma, dovrà rinunciare a Pulgar, fuori per un lieve stiramento del soleo destro.
Juventus-Roma, tre dubbi per Di Francesco
In vista del big match contro la Roma, Allegri recupera Sami Khedira, rientrato in gruppo dopo la distorsione alla caviglia sinistra. Nulla da fare, invece, per Barzagli, Cancelo e Cuadrado. In casa giallorossa, Eusebio Di Francesco dovrà valutare in settimana le condizioni fisiche di Dzeko, El Shaarawy e Lorenzo Pellegrini.

