Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Non ce l’ha fatta Eugenio Corini a dare continuità alla sua avventura sulla panchina del Brescia. Dopo il primo esonero avvenuto durante la prima parte di stagione, il presidente Cellino ha scelto nuovamente di sollevare dall’incarico l’allenatore della promozione in serie A. Le quattro sconfitte nelle ultime cinque gare hanno pesato notevolmente sulla scelta e convinto il patron a cambiare nuovamente direzione nonostante un primo tentativo fallito.
PROBABILI FORMAZIONI DELLA SERIE A DOPO IL MERCATO
Sulla panchina del Brescia siederà Diego Lopez che proverà a risollevare le sorti della squadra lombarda, penultima in classifica e con quattro punti da recuperare per uscire dalla zona rossa. Un obiettivo perseguibile anche perché il Brescia ha mostrato ottime perfomance ma non ha mai dato continuità alle sue prove.
Brescia, il nuovo corso targato Diego Lopez
Difficile individuare i cambiamenti che Diego Lopez potrà apportare fin da subito alla sua squadra. Nella sua ultima esperienza a Cagliari, l’allenatore ha optato per un 3-5-2 che potrebbe tornare utile anche a Brescia. L’intenzione è quella di dare maggiore copertura ad una squadra che soprattutto nelle ultime partite ha dimostrato una fragilità difensiva che poco si sposa con le velleità di permanenza in serie A.
IL TORINO ESONERA MAZZARRI: LONGO NUOVO ALLENATORE
Il 3-5-2 di Diego Lopez potrebbe portare quindi ad una difesa a tre con Chancellor e Cistana guidati dall’esperienza di Gastaldello. I due esterni, fondamentali in un modulo genere, potrebbero essere Sabelli e Martella, mentre a centrocampo confermatissimo Tonali con Dessena e Romulo come mezzali. Tanti i rebus in attacco con Torregrossa, Balotelli, Donnarumma e Ayé a contendersi i due posti. Il favorito in assoluto dovrebbe essere proprio Torregrossa, una delle pochissime note liete di questa stagione. Accanto a lui scalpita Balotelli, ma Ayé e Donnarumma potrebbero insidiare l’attaccante italiano.
La probabile formazione del Brescia
Brescia (3-5-2): Joronen; Chancellor, Gastaldello, Cistana; Sabelli, Romulo, Tonali, Dessena, Martella; Torregrossa, Balotelli.
CONSIGLI FANTACALCIO, ASTA DI RIPARAZIONE: LA GUIDA COMPLETA
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO
ASTA FANTACALCIO, I GIOCATORI DA NON SVINCOLARE

