Saranno 90 minuti imperdibili quelli che chiuderanno la serie A 2018/2019. I risultati della 37/a giornata hanno rimandato gli ultimi due verdetti aprendo a scenari davvero clamorosi. In zona Champions League l’Atalanta e l’Inter ora sono a pari punti, mentre il Milan è ad una sola distanza dalla coppia. Rallenta invece la Roma a 63, così come il Torino che abbandona il sogno Europa.
Ancora più incredibile la lotta salvezza. Il Genoa non va oltre il pari in casa e viene scavalcato dall’Empoli autore di una straordinaria prestazione contro il Torino. Rischia anche la Fiorentina all’ennesima sconfitta consecutiva e ora si giocherà tutto negli ultimi 90 minuti.
La 37^ giornata è iniziata con l’importantissima vittoria dell’Udinese sulla Spal. Gli uomini allenati da Igor Tudor hanno avuto la meglio sulla squadra ferrarese e conquista l’aritmetica salvezza. Rischia tantissimo invece il Genoa che riesce ad agguantare il pari contro il Cagliari solo nel finale e ora è terzultimo. Nella sfida del sabato sera la Roma di Ranieri chiude a reti bianche la sfida contro il Sassuolo e saluta il sogno Champions League.
Nella giornata di domenica Chievo e Sampdoria non si fanno male, l’Empoli travolge il Torino per 4-1 e sogna un’incredibile salvezza. Ora i toscani sono fuori dalla zona rossa ma dovranno giocare l’ultima giornata contro l’Inter. Il Parma si salva con un autogol di Gerson e rovina la Fiorentina, ora a rischio retrocessione e che affronterà il Genoa nell’ultima giornata in uno scontro decisivo. Il Milan batte il Frosinone e mette pressione ad Atalanta e l’Inter. Gli orobici impattano sull’1-1 all’Allianz Stadium contro la Juventus, mentre i nerazzurri soccombono al San Paolo contro il Napoli per 4-1.
Classifica Serie A: Atalanta e Milan non mollano, sprofondo Genoa
- Juventus 90
- Napoli 79
- Atalanta 66
- Inter 66
- Milan 65
- Roma 63
- Torino 60
- Lazio 58
- Sampdoria 50
- Sassuolo 43
- Spal 42
- Cagliari 41
- Parma 41
- Fiorentina 40
- Bologna 40
- Udinese 40
- Empoli 38
- Genoa 37
- Frosinone 24
- Chievo 16
Classifica marcatori Serie A: Quagliarella aumenta il vantaggio
- Quagliarella 26
- Duvan Zapata, Piatek 22
- Cristiano Ronaldo 21
- Milik 17
- Caputo, Petagna 16
- Belotti, Mertens, Pavoletti 15
- Immobile 14
- Ilicic 12
- El Shaarawy, Icardi 11
- Gervinho, Defrel, Insigne 10.

