Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
La 32^ giornata di serie A si è conclusa con il clamoroso pareggio tra Atalanta ed Empoli. Lo 0-0 dello stadio Atleti Azzurri d’Italia ha acceso ulteriormente la volata Champions League con cinque squadre raccolte in soli cinque punti. L’Inter vince a Frosinone e vede il traguardo del terzo posto sempre più vicino, mentre il Milan ha battuto la Lazio nello scontro diretto distanziando i biancocelesti che però con la vittoria nel recupero contro l’Udinese sono ancora in lizza e tra le rivali dei rossoneri.
Seconda vittoria consecutiva per la Roma che ritrova anche il gol di Dzeko e si prepara al meglio per la sfida contro l’Inter, mentre il Torino fallisce un’altra occasione per ridurre il gap e portarsi a pari punti con i giallorossi. In vetta la Juventus fallisce il primo match point per la conquista matematica dell’ottavo titolo consecutivo, mentre il Napoli riprende la marcia vincendo per 3-1 in casa del Chievo e decretando la retrocessione dei clivensi.
Classifica serie A: bagarre anche per la lotta salvezza
Debutta con un pari a reti bianche Vincenzo Montella alla sua seconda esperienza sulla panchina della Fiorentina, mentre il derby della Lanterna viene vinto dalla Sampdoria grazie ai gol di Defrel e Quagliarella. Il calcio di rigore realizzato dall’attaccante e capitano dei doriani potrebbe risultare decisivo per la classifica dei marcatori. Quagliarella distanzia infatti Piatek e raggiunge quota 22 gol, aumentando il vantaggio anche su Cristiano Ronaldo fermo a 19. Tra i bomber in gol anche Milik che arriva a 17 reti in campionato.
In zona retrocessione fondamentale la vittoria della Spal contro la Juventus. I tre punti conquistati dalla squadra allenata da Leonardo Semplici permettono di agganciare il Parma a quota 35 e distanziare tutte le squadre in lotta per non retrocedere. Bologna ed Empoli guadagnano un punto su Udinese e Genoa, ma la volata per la lotta salvezza potrebbe vedere una svolta nel prossimo turno con lo scontro diretto Empoli-Spal. In caso di vittoria degli uomini di Andreazzoli, i toscani si porterebbero a 32 punti rimettendo in discussione proprio la Spal.
Classifica serie A: corsa al quarto posto
- Juventus 84
- Napoli 67
- Inter 60
- Milan 55
- Roma 54
- Atalanta 53
- Lazio 52
- Torino 50
- Sampdoria 48
- Fiorentina 40
- Sassuolo 37
- Cagliari 37
- Parma 35
- Spal 35
- Genoa 34
- Udinese 32
- Bologna 31
- Empoli 29
- Frosinone 23
- Chievo 11
Classifica marcatori Serie A: Quagliarella sale a quota 22
- Quagliarella 22
- Piatek 21
- Duvan Zapata 20
- Cristiano Ronaldo 19
- Milik 17
- Immobile, Caputo 14
- Pavoletti, Petagna, Belotti 12
- Ilicic, Mertens 11
- Icardi, Gervinho 10
- De Paul, Insigne, El Shaarawy, Defrel 9

