La ventottesima giornata di Serie A è stata consegnata agli archivi con il derby di “San Siro” Milan-Inter, terminato 2-3. A caratterizzare il turno di campionato appena concluso sono stati i risultati a sorpresa. La prima a cadere in maniera inattesa, già nella serata di venerdì, è stata la Fiorentina. I viola di Stefano Pioli sono stati battuti dal Cagliari 2-1. Con lo stesso risultato, meno di ventiquattro ore dopo, Claudio Ranieri ha patito la prima sconfitta in campionato del suo corso bis sulla panchina della Roma, per mano della Spal.
Il 28° turno di Serie A è risultato particolarmente indigesto per le squadre di Torino. Il “Toro” di Walter Mazzarri è stato battuto tra le mura amiche dello stadio “Olimpico” 2-3 dal Bologna. La Juventus di Massimiliano Allegri, invece, ha perso a sorpresa il “lunch match” della 28^ giornata di campionato contro il Genoa: a decidere la partita al “Ferraris” sono state le reti di Stefano Sturaro e Goran Pandev.
Tra le partite domenicali delle 15, spicca il risultato finale di Atalanta-Chievo allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia”: la squadra veronese, fanalino di coda in classifica, è riuscita a bloccare sul pareggio (1-1) gli orobici, che attualmente si trovano al settimo posto.
Alle 18, il Napoli, privo dell’infortunato Lorenzo Insigne, ha rischiato nel primo tempo (2-2 il risultato parziale), ma alla fine è riuscito ad avere la meglio sull’Udinese (4-2 il risultato finale). In serata, l’Inter di Luciano Spalletti ha trionfato nel derby meneghino contro il Milan, caratterizzato da gol e emozioni da una parte e dall’altra.
La panoramica generale della ventottesima giornata del campionato di Serie A è completata da Sassuolo-Sampdoria 3-5 (con Quagliarella sempre più primo nella classifica marcatori), Empoli-Frosinone 2-1, Lazio-Parma 4-1.
In seguito ai risultati del weekend, il Napoli ha riaccorciato le distanze sulla Juventus, che resta però lontanissima, sola in vetta alla classifica (a +15 sui partenopei). L’inatteso ko contro la Spal rischia di compromettere le speranze della Roma di strappare un pass per l’edizione 2019/2020 della Champions League. I “cugini” della Lazio, invece, si sono portati a -2 e, con una partita in meno, fiutano il sorpasso che li porterebbe in quinta posizione.
A ridosso della zona Europa League sorride solo la Sampdoria, che è riuscita ad allungare sulla Fiorentina e ad avvicinare Atalanta e Torino. In zona retrocessione, invece, resta complicatissima la situazione di Chievo e Frosinone. Le vittorie di Bologna, Empoli e Spal, infine, potrebbero inguaiare l’Udinese, ora solo a +1 dal terzultimo posto in classifica.
Classifica Serie A: Inter al terzo posto
- Juventus 75
- Napoli 60
- Inter 53
- Milan 51
- Roma 47
- Lazio* 45
- Torino 44
- Atalanta 44
- Sampdoria 42
- Fiorentina 37
- Parma 33
- Genoa 33
- Sassuolo 32
- Cagliari 30
- Spal 26
- Udinese* 25
- Empoli 25
- Bologna 24
- Frosinone 17
- Chievo 10
* una partita in meno.
Classifica marcatori Serie A: Quagliarella leader solitario
- Quagliarella 21
- Cristiano Ronaldo, Piatek 19
- Duvan Zapata 17
- Milik 15
- Immobile, Caputo 13
- Petagna 11
- Belotti, Pavoletti 10.

