La 26^ giornata di Serie A accerta il sorpasso del Milan ai danni dell’Inter. I rossoneri battono il Sassuolo e conquistano per la prima volta il terzo posto ai danni dei cugini nerazzurri. La squadra di Gennaro Gattuso approfitta della sconfitta dell’Inter nell’anticipo di venerdì sera in casa del Cagliari e conquista la terza piazza in classifica.
Sorride anche la Lazio che vince nettamente il derby di Roma e alimenta le speranze di un posto in Champions League. Il sabato di campionato si era aperto con uno spettacolare 3 a 3 tra Empoli e Parma. Il lunch match Torino-Chievo attesta l’ottimo momento di forma dei granata che vincono 3-0 e continuano a viaggiare a braccetto con Lazio e Atalanta. Domenica pomeriggio è stato il turno di Spal-Sampdoria, Genoa-Frosinone e Udinese-Bologna. Importantissima la vittoria dei friulani che staccano l’Empoli e guadagnano terreno sulla zona rossa della classifica. Pareggio a reti bianche tra Genoa e Frosinone, mentre la Sampdoria vince in trasferta grazie ad una doppietta di Fabio Quagliarella.
Grande spettacolo, come nella sfida di Coppa Italia, in Atalanta-Fiorentina. I viola passano in vantaggio, ma i padroni di casa ribaltano la situazione e conquistano tre punti importantissimi per la lotta ad un posto in Europa. Il posticipo della 26^ giornata vede la vittoria della Juventus nello scontro diretto contro il Napoli. Uno-due letale dei bianconeri con Pjanic ed Emre Can. Nel secondo tempo gli azzurri accorciano le distanze con Callejon, sprecano un rigore e non riescono a raggiungere il pareggio. Sono 16 i punti di vantaggio della Juventus sul Napoli. Per la classifica cannonieri, Fabio Quagliarella raggiunge Cristiano Ronaldo in testa alla classifica con la doppietta siglata in Spal-Sampdoria. Fermi Piatek, Zapata e Milik, mentre sia Caputo che Immobile arrivano a quota 12 gol in stagione.
La 26^a giornata di serie A è stata anche l’occasione per ricordare Davide Astori, il capitano della Fiorentina scomparso proprio un anno fa. In tutti gli stadi il minuto 13 è stato dedicato al calciatore con lunghi applausi e commozione da parte delle squadre in campo e i tifosi presenti.
Classifica Serie A: Milan al terzo posto
- Juventus 72
- Napoli 56
- Milan 48
- Inter 47
- Roma 44
- Lazio 41
- Atalanta 41
- Torino 41
- Sampdoria 39
- Fiorentina 36
- Sassuolo 31
- Parma 30
- Genoa 30
- Cagliari 27
- Udinese 25
- Spal 23
- Empoli 22
- Bologna 18
- Frosinone 17
- Chievo 10
Classifica marcatori Serie A: Quagliarella raggiunge Cristiano Ronaldo
- Ronaldo, Quagliarella 19
- Piatek 18
- Duvan Zapata 16
- Milik 14
- Caputo, Immobile 12
- Petagna, Pavoletti 10
- Icardi 9

