La 24^ giornata di Serie A ha offerto alcuni risultati a sorpresa, che hanno dato un nuovo volto alla classifica attuale del campionato. Il ventiquattresimo turno si è aperto nella serata di venerdì con la vittoria netta e perentoria della Juventus sul Frosinone, per 3 reti a 0. Di Dybala, Bonucci e Cristiano Ronaldo le marcature della serata.
Sabato pomeriggio il Cagliari, pur terminando la partita in 10 uomini per l’espulsione di Joao Pedro, ha avuto la meglio sul Parma (2-1 il risultato finale in Sardegna). In serata, il Milan di Gennaro Gattuso ha espugnato il campo dell’Atalanta: nell’1-3 rossonero il grande protagonista è stato l’attaccante polacco Piatek.
Il programma domenicale della 24^ giornata di Serie A si è poi aperto con il match Spal-Fiorentina: la formazione viola, nonostante lo svantaggio iniziale, ha rifilato un poker alla squadra allenata da Leonardo Semplici. Alle 15, il risultato a sorpresa è stata la vittoria del Genoa per 2-1 contro la Lazio. Anche in questo caso, a passare in vantaggio era stata la formazione uscita poi sconfitta. Sempre nel primo pomeriggio, vittorie casalinghe anche per Empoli (3-0 al Sassuolo) e Udinese (1-o al Chievo).
L’Inter, orfana di Mauro Icardi (al centro di un vero e proprio “caso”), ha battuto la Sampdoria 2-1 nella gara domenicale delle 18. Nel 2-1 nerazzurro sono andati a segno D’Ambrosio, Gabbiadini e Nainggolan. Nessuna rete, invece, nel posticipo della domenica sera della 24^ giornata di Serie A: Napoli-Torino, infatti, è terminata 0-0.
Il “Monday Night” Roma-Bologna, infine, è terminato 2-1, frutto delle reti di Kolarov, Fazio e Sansone.
Classifica Serie A: Juve a +13 sul Napoli
- Juventus 66
- Napoli 53
- Inter 46
- Milan 42
- Roma 41
- Lazio 38
- Atalanta 38
- Fiorentina 35
- Torino 35
- Sampdoria 33
- Sassuolo 30
- Parma 29
- Genoa 28
- Cagliari 24
- Udinese 22
- Spal 22
- Empoli 21
- Bologna 18
- Frosinone 16
- Chievo 9
Classifica marcatori Serie A: Ronaldo ancora leader
- Ronaldo 19
- Piatek 17
- Quagliarella 16
- Duvan Zapata 16
- Milik 12
- Caputo 11
- Immobile 11
- Pavoletti 9
- Icardi 9
- Petagna 9

