Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Ricca di risultati inaspettati e di colpi in trasferta la 23^ giornata di serie A. Iniziata in un insolito giovedì sera con Lazio-Empoli, si chiuderà domenica sera con Milan-Cagliari. Si ferma sullo 0-0 il Napoli, bloccato dalla Fiorentina di un ottimo Lafont e punita dagli errori sotto porta di Mertens. Gli azzurri non riescono a mettere pressione alla Juventus, anzi l’Inter rosicchia due punti grazie alla vittoria in trasferta contro il Parma. Decisivo il gol di Lautaro Martinez che permette a Luciano Spalletti di respirare dopo il pessimo inizio di 2019.
Grandissima bagarre per un posto in Champions League con Lazio, Roma e Atalanta tutte appaiate a quota 38 punti. I biancocelesti hanno battuto di misura l’Empoli grazie ad un gol di Caicedo, mentre la Roma ha risposto venerdì con un netto 0-3 in casa del Chievo Verona. Vittoria in rimonta per l’Atalanta che prima subisce il gol dell’ex Petagna ma poi ribalta il risultato grazie ad Ilicic e al solito Zapata.
Si ferma invece la Sampdoria di Fabio Quagliarella. I doriani vengono sconfitti in casa dal sorprendente Frosinone che ha la meglio di misura con un gol di Ciofani. Passo in avanti del Torino che vince di misura sull’Udinese e continua a coltivare il sogno Europa. Dopo un lunghissimo recupero (ben 10 minuti) i granata conquistano i tre punti grazie al primo gol in serie A di Aina, mentre i friulani sprecano con De Paul che sbaglia un calcio di rigore. Nel lunch match pareggio tra Bologna e Genoa con Mattia Destro che ritorna al gol dopo un anno. Sinisa Mihajlovic prolunga la sua striscia positiva dal suo arrivo sulla panchina dei felsinei e aggancia l’Empoli al terzultimo posto.
Nei due posticipi che chiudono la giornata vincono Juventus e Milan. I bianconeri aumentano il vantaggio sul Napoli, ora a undici lunghezze di distanza. Vittoria perentoria sul campo del Sassuolo che cade sotto i colpi di Cristiano Ronaldo, Emre Can e Khedira. Il portoghese è implacabile e partecipa di fatto anche agli altri due gol, propiziando il tap-in di Khedira e servendo l’assist per il gol dell0 0-3 firmato dall’ex Liverpool. Tris anche per il Milan che abbatte il Cagliari grazie ad un autogol di Ceppitelli e alle firme dei nuovi acquisti Paquetà e Piatek. Il polacco raggiunge quota 15 gol nella classifica marcatori, distanziando il connazionale Milik, fermo a 12.
Classifica Serie A: che bagarre per la Champions League
- Juventus 63
- Napoli 52
- Inter 43
- Milan 39
- Roma 38
- Lazio 38
- Atalanta 38
- Torino 34
- Sampdoria 33
- Fiorentina 32
- Sassuolo 30
- Parma 29
- Genoa 25
- Spal 22
- Cagliari 21
- Udinese 19
- Empoli 18
- Bologna 18
- Frosinone 16
- Chievo 9
Classifica marcatori Serie A: Zapata aggancia Quagliarella
- Ronaldo 18
- Quagliarella 16
- Duvan Zapata 16
- Piatek 15
- Milik 12
- Caputo 11
- Immobile 11
- Icardi 9
- Gervinho 8
- Mandzukic 8

