La 22^ giornata di serie A regala qualche colpo di scena inaspettato. La Juventus pareggia la sua terza partita in campionato, in casa contro il Parma, e il Napoli ne approfitta. Ora la distanza tra le due squadre è di 9 punti. Il 3-3 dei bianconeri, bloccati allo scadere dal gol di Gervinho, permette agli azzurri di recuperare due punti grazie alla vittoria in casa contro la Sampdoria. Milik, Insigne e Verdi permettono a Carlo Ancelotti di guardare con ottimismo al futuro, anche se l’attenzione totale è stata attirata dalla partenza di Marek Hamsik verso la Cina.
Il Napoli guadagna terreno anche sull’Inter, terza in classifica ma sconfitta dal Bologna. I nerazzurri non riescono più a vincere e dopo aver pareggiato contro il Sassuolo e aver perso contro la Lazio in Coppa Italia vengono sconfitti anche dai rossoblu. Perfetto l’esordio sulla panchina del Bologna per Sinisa Mihajlovic che conquista subito i tre punti. La squadra felsinea non vinceva in campionato da settembre e finora aveva inanellato una serie di sette pareggi e sette sconfitte. Il big match della domenica sera tra Roma e Milan si chiude in parità. Al solito Piatek risponde Zaniolo, mentre perde terreno la Sampdoria, sconfitta nettamente dal Napoli.
Salto in avanti del Bologna
Pareggio tra Fiorentina e Udinese, così come tra Torino e Spal. Viola e granata perdono un’occasione unica per avvicinarsi alla zona Europa, mentre il Parma con il punto guadagnato a Torino si dimostra squadra valida e pronta a sorprendere tutti. In zona salvezza salto in avanti del Bologna di Mihajlovic, mentre lo scontro diretto Empoli-Chievo, che ha aperto la 22^ giornata di serie A, si è chiuso con un pareggio. Giaccherini e Stepinski sono stati raggiunti da una doppietta di Caputo, a quota 11 gol in campionato. Nei due posticipi del lunedì, vittoria della Lazio nel derby contro il Frosinone e dell’Atalanta in casa del Cagliari. Con questi due successi, laziali e bergamaschi salgono a quota 35 punti a pari merito con la Roma e ad una sola lunghezza dal quarto posto del Milan. Grandissima bagarre per l’Europa con otto squadre in sei punti: Sassuolo, Torino, Fiorentina, Sampdoria, Atalanta, Lazio, Roma e Milan.
Nella classifica marcatori passo in avanti di Cristiano Ronaldo, mentre Fabio Quagliarella si ferma nella sua Napoli e non riesce a superare Batistuta come unico marcatore ad aver segnato in dodici partite consecutive. Torna al gol Insigne, raggiunto da Gervinho, autore di una doppietta contro la Juventus. In gol anche Piatek e Milik, mentre Immobile viene raggiunto da Caputo, anche lui autore di una doppietta.
La classifica dopo la 22^ giornata
- Juventus 60
- Napoli 51
- Inter 40
- Milan 36
- Roma 35
- Lazio 35
- Atalanta 35
- Sampdoria 33
- Fiorentina 31
- Torino 31
- Sassuolo 30
- Parma 29
- Genoa 24
- SPAL 22
- Cagliari* 21
- Udinese 19
- Empoli 18
- Bologna 17
- Frosinone* 13
- Chievo Verona 9 (-3)
*una gara in meno
La classifica dei marcatori dopo la 22^ giornata
- 17 reti C.Ronaldo
- 16 reti Quagliarella
- 15 reti D. Zapata
- 14 reti Piatek
- 12 reti Milik
- 11 reti Immobile, Caputo
- 9 reti Icardi
- 8 reti Mandzukic, Inglese, Mertens, Insigne, Gervinho
- 7 reti El Shaarawy, Benassi, Pavoletti, Petagna, Belotti
- 6 reti Defrel, De Paul, Higuain, Ilicic, Ciano, Babacar, Santander, Stepinski
- 5 reti Caprari, Suso, Gomez, Kolarov, Mancini, Chiesa

