Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
La 24^ giornata di serie A inizierà sabato 15 febbraio, con tre gare previste dalle 15 alle 20.45. Il turno si concluderà lunedì 17, con il monday match Milan-Torino, con fischio d’inizio alle ore 20.45.
SERIE A: LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 24^ GIORNATA
Le gare in onda su Sky
Lecce-Spal è un’intrigante sfida tra squadre che rischiano seriamente la retrocessione. Bologna-Genoa vede gli ospiti coinvolti nella lotta in zona serie B, mentre il gruppo di Mihajlovic ora sogna l’Europa League, dati i 33 punti conquistati. Sfida semplice, sulla carta, per la Juventus, in campo contro il Brescia di Balotelli. Ospiti che tenteranno di ripetere l’impresa del Verona.
Sampdoria-Fiorentina è invece un match tra squadre chiamate a dimostrare il proprio valore, deluse dai recenti risultati. Alle 18.00 spazio a Cagliari-Napoli, con gli azzurri che, dopo il successo in Coppa Italia, devono conquistare punti chiave in serie A. La sconfitta contro il Lecce è un peso da scacciare rapidamente. I sardi però non possono perdere altri punti per l’Europa League. A chiudere la giornata è Lazio-Inter. Un vero e proprio scontro diretto per lo scudetto, con la Juve che spera in un pari.
- Lecce-Spal, sabato 15 ore 15.00
- Bologna-Genoa, sabato 15 ore 18.00
- Sampdoria-Fiorentina, domenica 16 ore 15.00
- Juventus-Brescia, domenica 16 ore 15.00
- Cagliari-Napoli, domenica 16 ore 18.00
- Lazio-Inter, domenica 16 ore 20.45
- Milan-Torino, lunedì 17 ore 20.45
Le gare in onda su DAZN
Atalanta-Roma si giocherà alle 20.45 di sabato 15. Una sfida valida per la lotta alla Champions League. La squadra di Gasperini è attualmente al quarto posto in classifica. I giallorossi di Fonseca sono invece scivolati al quinto posto. Una gara che potrebbe portare all’aggancio o all’allungo.
Udinese-Verona è un mix tra lotta per l’Europa League e la non retrocessione. I bianconeri devono guardarsi le spalle, mentre il gruppo di Juric sogna di allungare su una lunga lista di avversarie agguerrite. Stesso discorso per Sassuolo-Parma, con i neroverdi in una situazione di classifica più che confortevole. Il Parma è invece tra le squadre che potrebbero ritrovarsi da sole in zona Europa League, al sesto posto.
- Atalanta-Roma, sabato 15 ore 20.45
- Udinese-Verona, domenica 16 ore 12.30
- Sassuolo-Parma, domenica 16 ore 15.00
CONSIGLI FANTACALCIO, ASTA DI RIPARAZIONE: LA GUIDA COMPLETA
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO

