Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
La nona giornata di serie A ha regalato molte sorprese negli anticipi del sabato. La Juventus è incappata in un pareggio contro il Lecce, che ha dato la chance all’Inter di sorpassarla. I nerazzurri sono scesi in campo a San Siro contro il Parma, ritrovandosi sull’1-2 nel primo tempo e agguantando il pari nella ripresa. Tutto resta inalterato in vetta, con Napoli e Atalanta che possono ottenere punti preziosi.
FANTACALCIO: LISTA E QUOTAZIONI SUPERSCUDETTO 2019-2020
Il calendario di oggi: Bologna-Sampdoria alle 12.30
Bologna-Sampdoria è un’interessante sfida salvezza, con la squadra di Mihajlovic favorita dai pronostici contro il fanalino di coda della classifica. I blucerchiati necessitano un netto cambio di marcia, con Ranieri che ha già mostrato qualche segnale all’Olimpico contro la Roma.
Il programma del pomeriggio: da Spal-Napoli ad Atalanta-Udinese
Spal-Napoli e Atalanta-Udinese sono le gare più attese del pomeriggio. Azzurri e orobici avranno la chance di conquistare ben due punti su Juventus e Inter, dato il doppio stop delle prime due in classifica. Per entrambe gare abbordabili, almeno sulla carta. Spal e Udinese hanno però bisogno di punti salvezza e non intendono dare nulla in meno del 100% contro le avversarie in zona Champions League. Interessante anche Torino-Cagliari, con i granata di Mazzarri chiamati a dare una risposta forte all’ultimo periodo. Prestazioni deludenti e risultati che non arrivano. Belotti e compagni attendono il Cagliari e sarà battaglia fino alla fine.
I posticipi della sera: Roma-Milan e Fiorentina-Lazio
Roma-Milan è una gara da non sbagliare. All’Olimpico nessuna delle due compagini può permettersi un passo falso. Fonseca deve far fronte a molti infortunati, mentre Pioli vuole la sua prima vittoria. L’Europa rischia di allontanarsi per una delle due, o per entrambe in caso di pareggio. Fiorentina-Lazio, in programma alle 20.45, è il secondo match europeo di giornata. Viola e biancocelesti a caccia di continuità, con tre punti che farebbero la differenza alle spalle del quartetto Champions.
- Verona-Sassuolo, venerdì ore 20.45
- Lecce-Juventus, sabato ore 15.00
- Inter-Parma, sabato ore 18.00
- Genoa-Brescia, sabato ore 20.45
- Bologna-Sampdoria, domenica ore 12.30
- Spal-Napoli, domenica ore 15.00
- Torino-Cagliari, domenica ore 15.00
- Atalanta-Udinese, domenica ore 15.00
- Roma-Milan, domenica ore 18.00
- Fiorentina-Lazio, domenica ore 20.45
SERIE A 2019-20: IL CALENDARIO COMPLETO

