Parte una nuova stagione per il Bologna. Alla guida del club emiliano c’è ancora Sinisa Mihajlovic. Il tecnico serbo proverà ad alzare ulteriormente l’asticella, magari arrivando a lottare per una posizione che valga la qualificazione nelle competizioni europee. La base è solida e la società non dovrebbe perdere troppi pezzi, oltre alle cessioni di Hickey e Svanberg.
VIDEO COLONIA-MILAN 1-2: GOL E HIGHLIGHTS
Durante lo scorso campionato i felsinei, nonostante un avvio non esaltante, hanno aggiustato il tiro quando Mihajlovic ha cambiato modulo, passando alla difesa a tre. La svolta tattica è coincisa con quella in termini di risultati. Il Bologna non ha praticamente mai lottato nelle zone basse della classifica, conquistando una salvezza tranquilla con un largo margine rispetto alla fine del campionato.
SERIE A 2022/2023: LE NUOVE MAGLIE DI TUTTE LE SQUADRE
La stagione dei rossoblu, inoltre, è stata impreziosita da diversi risultati positivi ottenuta contro le formazioni di vertice. Nel girone d’andata, per esempio, gli emiliani hanno travolto 3-0 la Lazio di Sarri in un match senza storia. Nel ritorno sono riusciti a fermare sul pareggio la Juventus all’Allianz Stadium di Torino. Nell’attesissimo recupero contro l’Inter, infine, hanno battuto i nerazzurri, spalancando al Milan le porte dello scudetto. Nella prossima stagione si riparte da Arnautovic che ha convinto nel suo primo anno in Serie A dopo la fugace esperienza proprio all’Inter.
Bologna: la rosa 2022/2023
Portieri
- Skorupski
- Bardi
- Ravaglia
- Molla
Difensori
- Theate
- Soumaoro
- Bonifazi
- Binks
- Medel
- Angeli
- Amey
- Cambiaso
- Lykogiannis
- Dijks
- Kasius
- De Silvestri
- Mbaye
Centrocampisti
- Schouten
- Dominguez
- Aebischer
- Ferguson
- Kinglsey
- Soriano
Attaccanti
- Barrow
- Sansone
- Arnautovic
- Juwara
- Vignato
- Okwonkwo
- Arnautovic
- Van Hooijdonk
- Pagliuca
VIDEO INTER-MONACO 2-2: GOL E HIGHLIGHTS

