Riscattare l’opaca stagione scorsa, dimostrando che il ciclo non è finito: questo è l’obiettivo dell’Atalanta, in vista dell’annata 2022/23. I nerazzurri sono infatti reduci da una stagione da montagne russe che, a dicembre, faceva pensare che potessero realmente lottare per lo scudetto. Speranza resa vana dai mesi successivi quando, complice anche un notevole numero di infortuni, c’è stato un crollo dal punto di vista dei risultati. Dopo diversi anni l’Atalanta è finita fuori dal giro delle coppe europee, ma vuole rientrarci quanto prima.
SERIE A 2022/2023: LE NUOVE MAGLIE DI TUTTE LE SQUADRE
Atalanta, come giocherà nella stagione 2022/23: i moduli
Gian Piero Gasperini dovrebbe optare principalmente per il 3-4-1-2, anche se ci ha abituato a più schieramenti soprattutto per quanto riguarda il reparto offensivo. In porta c’è il confermato Musso, con Sportiello come sicura alternativa. La difesa si regge sul colosso Demiral, affiancato da Palomino, Toloi e Djimsiti e con il giovane Scalvini che spera di trovare sempre più spazio.
ATALANTA VALLI BERGAMASCHE 10-0: VIDEO GOL E HIGHLIGHTS
Al pacchetto degli esterni, formato da Maehle, Hateboer e Zappacosta, si sono aggiunti Mattiello e il rientrante Ruggeri. A completare la mediana figura la diga composta da De Roon e Freuler, mentre Pasalic e Koopmeiners possono giocare in mezzo al campo così come sulla trequarti. Altre soluzioni tra le linee sono costituite da Malinovskyi, Miranchuk e il nuovo arrivato Ederson.
In avanti spazio al tandem colombiano Zapata–Muriel, mentre come alternative ci sono l’ex Sassuolo Boga, il giovane Cissé e Lammers (con quest’ultimo che però presto potrebbe lasciare Bergamo).
CONSIGLI FANTACALCIO: 10 CENTROCAMPISTI DA PRENDERE ALL’ASTA

