Dopo tre qualificazioni consecutive alla fase a gironi di Champions League, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini parte con l’ambizione di arrivare di nuovo tra le prime quattro del campionato. La Dea, negli anni, ha costruito una base solida e potrebbe permettersi di puntare anche al titolo, se solo riuscisse a smussare qualche piccolo difetto, come i punti persi contro le piccole a ridosso o dopo gli impegni europei.
La rosa dell’Atalanta è tra le più complete di tutta la Serie A. In vista della prossima stagione, i bergamaschi hanno deciso di cambiare tra i pali. Gollini è stato ceduto al Tottenham e al suo posto è arrivato Musso dall’Udinese per una cifra vicina ai 20 milioni di euro. Gasperini ripartirà dal modulo con la difesa a 3 ma non è esclusa la possibilità di vedere sempre di più anche il 4-2-3-1, già utilizzato spesso nella scorsa stagione.
MUSSO ALL’ATALANTA: I CONSIGLI PER IL FANTACALCIO
Gosens rappresenta l’uomo in più della Dea: il laterale sinistro, da anni capace di sfornare gol e assist a ripetizione, si è messo in mostra anche agli Europei con la maglia della Germania. La manifestazione continentale ha consacrato anche Pessina, autore di due reti nel cammino che ha portato gli azzurri di Mancini a laurearsi campioni d’Europa battendo l’Inghilterra in finale.
Rosa Atalanta 2021/2022: tutti i giocatori
Portieri
- Musso
- Sportiello
- Rossi
Difensori
- Romero
- Djimsiti
- Toloi
- Palomino
- Sutalo
- Heidenreich
- Gosens
- Ruggeri
- Maehle
- Del Prato
- Mattiello
Centrocampisti
- De Roon
- Carraro
- Freuler
- Pasalic
- Da Riva
- Muratore
- Reca
- Malinovskyi
- Pessina
- Miranchuk
- Kolavenko
Attaccanti
- Colley
- Capone
- Cabezas
- Ilicic
- Zapata
- Muriel
- Lammers
- Piccoli
- Tumminello
TUTTE LE NUOVE MAGLIE DELLE SQUADRE DI SERIE A

