Dopo la tre giorni di coppe europee, torna la Serie A nel fine settimana con la 6^ giornata. Inizia il Napoli, che contro lo Spezia vuole confermare quanto fatto vedere contro il Liverpool. Sabato giocano anche Inter e Milan, rispettivamente contro Torino e Sampdoria. Domenica il programma comincia con la capolista Atalanta, che affronta la Cremonese (reduce dal primo punto stagionale con il Sassuolo). Alle 15.00 Lecce-Monza (sfida tra due nepromosse che hanno bisogno di punti) e Sassuolo-Udinese, ovvero due squadre che vogliono stupire. In particolare i friulani, che in questo inizio di stagione hanno battuto Fiorentina e Roma e fatto soffrire il Milan.
Alle 18.00 la Lazio riceve la visita del Verona, con l’obiettivo di tornare a vincere dopo la sconfitta contro il Napoli. Dall’altra parte troverà un Verona che però si sta risollevando dopo le prime difficili giornate di campionati. Ha bisogno di punti anche la Juventus, che affronta una Salernitana in salute. I bianconeri sono reduci dal pareggio di Firenze e dalla sconfitta col PSG, quindi difficilmente possono permettersi ulteriori passi falsi. I granata, dal canto loro, potrebbero far giocare per la prima volta Piatek. Chiude il programma la Roma, che ad Empoli vuole riprender il filo interrotto contro Udinese e Ludogorets. Un turno tutto da seguire quindi: di seguito le probabili formazioni delle 10 partite in programma.
Serie A, le probabili formazioni
Napoli-Spezia
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Ndombele, Zielinski; Lozano, Simeone, Kvaratskhelia.
Spezia (3-5-2): Dragowski; Hristov, Kiwior, Nikolaou; Holm, Kovalenko, Bourabia, Bastoni, Reca; Gyasi, Nzola.
Inter-Torino
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Dzeko.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Lazaro, Lukic, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria.
Sampdoria-Milan
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon, Vieira, Verre; Sabiri; Caputo, Gabbiadini.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Brahim Diaz, Leao; Origi.
Atalanta-Cremonese
Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Okoli; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Soppy; Ederson; Lookman, Højlund.
Cremonese (3-4-1-2): Radu; Hendry, Chiriches, Lochoshvili; Ghiglione, Pickel, Meité, Valeri; Zanimacchia; Dessers, Okereke.
Bologna-Fiorentina
Bologna (3-4-1-2): Skorupski; Bonifazi, Medel, Lucumi; De Silvestri, Schouten, Dominguez, Lykogiannis; Soriano; Orsolini, Arnautovic.
Fiorentina (4-3-3): Gollini; Dodo, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Barak; Kouamé, Jovic, Sottil.
Lecce-Monza
Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia, Baschirotto, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Oudin, Ceesay, Di Francesco.
Monza (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, Izzo, Pablo Marì; Birindelli, Sensi, Rovella, Pessina, Carlos Augusto; Petagna, Caprari.
Sassuolo-Udinese
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Matheus Henrique; Laurienté, Pinamonti, Kyriakopoulos.
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Becao, Ebosse; Pereyra, Lovric, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu.
Lazio-Verona
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Marcos Antonio, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
Verona (3-4-1-2): Montipò; Hien, Gunter, Coppola; Faraoni, Ilic, Tameze, Doig; Lazovic; Henry, Lasagna.
Juventus-Salernitana
Juventus (3-5-2): Perin; Gatti, Bonucci, Rugani; De Sciglio, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Milik, Vlahovic.
Salernitana (3-5-2): Sepe; Bronn, Fazio, Gyomber; Candreva, Maggiore, L. Coulibaly, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Bonazzoli.
Empoli-Roma
Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas, Grassi, Bandinelli; Pjaca; Lammers, Satriano.
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Cristante, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham.

