Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Una delle sfide in programma martedì 24 settembre come anticipo del turno infrasettimanale di serie A è Brescia-Juventus. La 5^ giornata di campionato si apre con Verona-Udinese e continuerà alle 21 con la sfida del Rigamonti. I bianconeri sono reduci dalla vittoria contro gli scaligeri, mentre il Brescia ha vinto di misura l’ultima partita di campionato contro l’Udinese.
BRESCIA-JUVENTUS: IL LIVE DEL MATCH
INFORTUNIO CRISTIANO RONALDO: LE CONDIZIONI
Brescia-Juve, dove vedere la partita
Brescia-Juventus sarà una delle gare in programma per la 5^ giornata di serie A. Il fischio d’inizio è in programma martedì 25 settembre 2019 alle ore 21.00. La sfida in programma allo stadio “Mario Rigamonti” di Brescia verrà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con la telecronaca di Pierluigi Pardo e Francesco Guidolin. La sfida potrà quindi essere vista sul proprio personal computer, sul tablet o sullo smartphone, ma anche sulle moderne smart tv compatibili con la app e sul proprio televisore collegandolo a una console di gioco PlayStation 4 o Xbox (Xbox One, Xbox One S, Xbox One X) oppure utilizzando dispositivi quali Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick. Inoltre è attivo il canale satellitare DAZN1 per i clienti che ha aderito all’offerta Sky-DAZN.
BRESCIA-JUVE, LE ULTIME SULLE FORMAZIONI
Le probabili formazioni di Brescia-Juve
Suggestione Mario Balotelli per Eugenio Corini che potrà finalmente contare anche sull’attaccante italiano che ha scontato la squalifica di quattro giornate. Due le ipotesi di formazione con Rómulo schierato nei tre di centrocampo o come trequartista. Nel primo caso, Spalek agirà dietro le punte. Nel 4-3-1-2 con Rómulo in zona offensiva, a centrocampo ci sarà Dessena. La Juventus deve rinunciare a Cristiano Ronaldo e Douglas Costa. Sarri punta a schierare Cuadrado e Dybala ai lati di Gonzalo Higuain. In difesa più Demiral che De Ligt, a centrocampo idea Bentancur per sostituire Pjanic.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek; Ayè, Donnarumma
Juventus (4-3-3): Buffon; Danilo, Bonucci, Demiral, Alex Sandro; Khedira, Bentancur, Matuidi; Cuadrado, Higuain, Dybala
SERIE A 2019-2020: IL CALENDARIO
SERIE A 2019-2020: LA CLASSIFICA

