Secondo appuntamento nella fase a gironi di Nations League per l’Italia di Roberto Mancini che ospita l’Ungheria allo stadio Dino Manuzzi di Cesena. I magiari, un po’ a sorpresa, guidano il raggruppamento grazie al successo contro l’Inghilterra firmato da un rigore di Szoboszlai. Gli azzurri sono secondi in classifica insieme alla Germania: la sfida con i tedeschi, infatti, è finita in parità, in virtù delle reti messe a segno da Pellegrini e Kimmich. In vista del prossimo impegno, il commissario tecnico Mancini potrebbe cambiare qualche elemento rispetto alla formazione scesa in campo contro la Germania.
VIDEO ITALIA-GERMANIA 1-1: GOL E HIGHLIGHTS
Le probabili formazioni di Italia-Ungheria
La difesa degli azzurri che ospitano l’Ungheria al Manuzzi di Cesena dovrebbe essere composta da Emerson Palmieri e Di Lorenzo sulle fasce, Bastoni e Bonucci al centro. In porta confermato Donnarumma da parte di Mancini. A centrocampo dovrebbero partire dal primo minuto Ricci, Barella e Tonali. Novità in arrivo per quanto riguarda l’attacco. Del tridente visto con la Germania dovrebbe restare solo Pellegrini, con Caprari e Belotti che insidiano rispettivamente Politano e Scamacca.
SCUDETTO MILAN: NUMERI E STATISTICHE DEI CAMPIONI D’ITALIA
Da non sottovalutare Gnonto, giovane che all’esordio con la Germania ha servito l’assist per la rete del momentaneo vantaggio azzurro a Pellegrini. Il ct dell’Ungheria Marco Rossi, invece, punta sulla fantasia di Szoboszlai nel ruolo di trequartista al fianco di Sallai e alle spalle dell’unica punta Szalai.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Bastoni, Emerson; Barella, Ricci, Tonali; Caprari, Belotti, Pellegrini. All. Mancini
Ungheria (3-4-2-1): Gulácsi; Fiola, Orban, Attila Szalai; Nego, Adam Nagy, Schafer, Zsolt Nagy; Sallai, Szoboszlai; Adam Szalai. All. Rossi
VIDEO ITALIA-ARGENTINA 0-3: GOL E HIGHLIGHTS

