Dopo ventisei giornate di campionato, Sportiello del Frosinone è il portiere più battuto di tutta la Serie A. Nessuno, durante questa stagione, ha incassato più reti dell’estremo difensore dei ciociari. Sportiello ha fin qui disputato tutte le partite della squadra di Baroni ed ha 49 reti al passivo. Una gara e cinque gol in meno per Sorrentino che da inizio campionato, ha dovuto raccogliere 44 palloni in fondo alla sua porta. Nella speciale classifica dei portieri con più gol subiti in Serie A, al terzo posto troviamo Consigli. Il numero uno del Sassuolo ha 41 gol al passivo, uno in più rispetto ai suoi colleghi Skorupski del Bologna e Sepe del Parma.
Singolare statistica per il suo compagno di squadra Pegolo che ha disputato solo uno spezzone di partita contro il Milan senza subire gol. Tra i portieri delle big, Donnarumma ha notevolmente migliorato le sue statistiche nel girone di ritorno ed è a quota 22 reti subite in 26 partite, le stesse di Handanovic dell’Inter. Szczesny e Perin si sono alternati spesso a difendere i pali della Juventus. Il polacco ha incassato 12 gol in 19 presenze, l’italiano 4 in 7.
Serie A, i portieri con più gol subiti
- Sportiello (Frosinone): 40 gol in 26 partite
- Sorrentino (Chievo): 44 gol in 25 partite
- Consigli (Sassuolo): 41 gol in 26 partite
- Skorupski (Bologna) e Sepe (Parma): 40 gol in 26 partite
- Cragno (Cagliari): 37 gol in 26 partite
- Provedel (Empoli): 35 gol in 15 partite
- Olsen (Roma): 35 gol in 24 partite
- Audero (Sampdoria): 33 gol in 26 partite
- Radu (Genoa): 31 gol in 22 partite
- Lafont (Fiorentina): 30 gol in 24 partite
- Strakosha (Lazio): 27 gol in 25 partite
- Berisha (Atalanta): 25 gol in 18 partite
- Gomis (Spal): 24 gol in 19 partite
- Handanovic (Inter) e Donnarumma (Milan): 22 gol in 26 partite
- Sirigu (Torino): 20 gol in 24 partite
- Musso (Udinese): 19 gol in 16 partite
- Ospina (Napoli): 14 gol in 12 partite
- Scuffet (Udinese): 13 gol in 9 partite
- Gollini (Atalanta): 12 gol in 8 partite
- Szczesny (Juventus): 12 gol in 19 partite
- Viviano (Spal): 11 gol in 6 partite
- Marchetti (Genoa): 10 gol in 4 partite
- Terraciano (Fiorentina): 10 gol in 8 partite
- Dragowski (Empoli): 8 gol in 6 partite
- Perin (Juventus): 4 gol in 7 partite
- Meret (Napoli): 4 gol in 9 partite
- Milinkovic-Savic (Spal): 4 gol in 2 partite
- Ichazo (Torino): 2 gol in 3 partite
- Karnezis (Napoli): 2 gol in 6 partite
- Mirante (Roma): 1 gol in 2 partitte
- Pegolo (Sassuolo): 0 gol in 1 partita

