Tra i volti nuovi arrivati in Serie A durante il calciomercato di gennaio, uno dei più interessanti è sicuramente Nsame, acquistato dal Venezia. L’attaccante approda nel campionato italiano dopo aver fatto bene con la maglia dello Young Boys: vediamo le caratteristiche, il ruolo, i consigli per il fantacalcio e come comportarsi all’asta di riparazione.
VIDEO INTER-VENEZIA 2-1: GOL E HIGHLIGHTS
Nsame al Venezia: i consigli per il fantacalcio
Nsame è un attaccante dotato di buona velocità e un’ottima media gol nel campionato svizzero. Nato in Camerun, è cresciuto calcisticamente nell’Angers, vestendo anche le maglie di Amiens e Servette. Con lo Young Boys ha segnato 79 gol in 124 partite. Le capacità realizzative sono indubbie, anche se bisognerà valutare in che modo riuscirà a confrontarsi con una realtà più difficile come la Serie A. Sicuramente Nsame rappresenta un giocatore da tenere in considerazione al fantacalcio in vista dell‘asta di riparazione.
CONSIGLI FANTACALCIO: GLI ERRORI DA NON FARE ALL’ASTA DI RIPARAZIONE
Listato attaccante, può essere un jolly da acquistare come quinto o sesto slot del proprio reparto offensivo. I dubbi legati alla titolarità sono giustificati, visto che il Venezia ha tante pedine in attacco. Sulla carta, però, ha tutte le carte in regola per vincere la concorrenza dei vari Okereke, Johnsen e giocarsela alla pari con Nani. Per l’asta di riparazione, si consiglia di puntare su di lui per riempire uno degli ultimi slot a disposizione. Se si cerca un attaccante dal voto sicuro, invece, potrebbe essere più saggio guardare altrove.
VIDEO SPEZIA-SAMPDORIA 1-0: GOL E HIGHLIGHTS

