A un anno di distanza dall’arrivo in prestito di Odriozola, la Fiorentina mette a segno un altro colpo di mercato dal Real Madrid: Luka Jovic. L’attaccante serbo, al contrario del terzino spagnolo, sbarca a Firenze a titolo definitivo. Un acquisto importante per la società viola che mette nelle mani del tecnico Vincenzo Italiano un giocatore di talento. Scopriamo le caratteristiche tecniche di Jovic e come comportarsi con lui in vista dell’asta del fantacalcio.
Jovic alla Fiorentina: ruolo e perché prenderlo al fantacalcio
Jovic è una novità assoluta per il fantacalcio: verrà inserito tra gli attaccanti del listone. Il serbo rappresenta sicuramente un profilo molto appetibile per i fantallenatori, viste le sue indiscusse doti fisiche e tecniche. Nel corso della sua carriera, con le maglie di Benfica, Eintracht Francoforte e Real Madrid, il serbo ha ricoperto prevalentemente il ruolo di centravanti, giocando però anche da seconda punta.
QUANDO ESCE IL LISTONE FANTACALCIO 2022: DATE E RUOLI
Nelle idee di Italiano, Jovic andrà a ricoprire il ruolo di centravanti nel tridente viola. L’ex Real rimpiazza numericamente Piatek, andato via dopo che i gigliati non hanno esercitato il diritto di riscatto dall’Hertha Berlino. Inizialmente dovrà giocarsi il posto con Cabral, arrivato durante il mercato di gennaio. Un dualismo, quello con il brasiliano, che potrebbe durare tutta la stagione qualora uno dei due non riuscisse a prevalere sull’altro.
Le doti di Jovic non sono in discussione: è forte fisicamente e ha una buona tecnica, anche se la media gol non è eccezionale per uno con le sue qualità. La sua annata migliore in campionato resta la stagione 2018/2019, quando in Bundesliga mise a segno 17 reti. Le carte per fare bene in Italia ci sono tutte, ma all’asta del fantacalcio bisogna procedere sempre con cautela. Si consiglia di puntare su di lui come terzo o quarto slot in leghe da 10 partecipanti a salire.

