Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Una fitta e poi la sostituzione. È durata 39 minuti la partita di Federico Chiesa che ha lasciato il campo durante Italia-Grecia per un infortunio muscolare. La vittoria degli Azzurri e la qualificazione agli Europei 2020 hanno tolto l’attenzione sull’infortunio del centrocampista della Fiorentina. Ciò che è sicuro, così come dichiarato anche da Roberto Mancini, è che il calciatore lascia il ritiro della Nazionale per eseguire tutti gli accertamenti del caso. Federico Chiesa ha sentito una fitta subito dopo un contrasto con un avversario e dopo aver comunicato allo staff medico che sentiva tirare si è deciso per la sua sostituzione.
RIBERY ESPULSO IN FIORENTINA-LAZIO: COSA RISCHIA?
PROBABILI FORMAZIONI BRESCIA-FIORENTINA: LE ULTIME NEWS
SERIE A: TUTTI GLI INFORTUNATI
INFORTUNIO DUVAN ZAPATA: LE CONDIZIONI
Infortunio Chiesa, come cambia la Fiorentina
Difficile prevedere ad oggi qual è l’entità dell’infortunio. Solo gli accertamenti chiariranno le condizioni del calciatore che a questo punto salta ovviamente la sfida contro il Liechtenstein ed è in dubbio per il posticipo di campionato contro il Brescia. La sfida si giocherà il 21 ottobre e le probabilità di vederlo in campo non sono ancora chiare.
FANTACALCIO: GLI INFORTUNATI CHE RIENTRANO DOPO LA SOSTA
A seconda dell’entità dell’infortunio, che potrebbe essere minore dato che il calciatore si è fermato in tempo, Vincenzo Montella deciderà cosa fare. Nella Fiorentina il ruolo di Federico Chiesa è fondamentale per questo una delle opzioni dell’allenatore viola potrebbe essere quello di inserire un centravanti. Tra i candidati a giocare dal primo minuto contro il Brescia ci sono Pedro e Vlahovic. L’altra alternativa sarebbe quella di inserire un altro esterno come Ghezzal e Sottil per sopperire all’assenza di Chiesa.
SERIE A: IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2019-20

