Tantissimi gol nella 21^ giornata di serie A, con sorpassi in classifica e risultati roboanti come Chievo-Fiorentina, terminata sul 3-4, e Atalanta-Roma, con la squadra di Gasperini in grado di raggiungere il pareggio dopo essere andata sotto di tre gol. Crolla invece il Bologna di Inzaghi, esonerato e sostituito da Mihajlovic, che ha subito ben quattro gol dal Frosinone. Ecco la top 11 del 21esimo turno di serie A.
Portiere
Alban Lafont
Analisi
Difficile pensare che un portiere che subisce ben tre gol possa ottenere un voto positivo. Ecco quanto accaduto a Lafont, estremo difensore della Fiorentina. Il Chievo ne realizza tre e sfiora il pareggio, per poi crollare dopo la doppietta di Chiesa. Lafont si mette in risalto parando un calcio di rigore potenzialmente decisivo su Pellissier.
Difensori
Armando Izzo: 10 (7+3)
Paolo Ghiglione: 10 (7+3)
Joao Cancelo: 10 (7+3)
Analisi
Armando Izzo fa un gradito regalo ai tanti fantallenatori del concorso Superscudetto che avevano deciso di puntare su di lui. All’ottima media voto ha aggiunto anche una rete decisiva, bastata per abbattere l’Inter di Spalletti. Ottima giornata anche per Ghiglione, autore della rete che apre le danze contro il Bologna. Decisivo Cancelo, che riaggancia la Lazio all’Olimpico dopo circa 70’ di dominio biancoceleste.
Centrocampisti
Federico Chiesa: 14 (8+6)
Darko Lazovic: 11 (7+3+1)
Karol Linetty: 10 (7+3)
Manuel Locatelli: 10 (7+3)
Analisi
Doppietta decisiva di Federico Chiesa, che si conferma uno dei leader della Fiorentina. Due reti che stendono il Chievo, rimasto in gara fino alla fine. Giornata positiva per Lazovic, autore del gol del sorpasso sull’Empoli e dell’assist per l’ultima segnatura di Sanabria. In gol anche Linetty, che esulta contro l’Udinese dopo la doppietta del 36enne Quagliarella. Si esalta anche Locatelli, che apre le danze nell’importante successo contro il Cagliari.
Attaccanti
Fabio Quagliarella: 15 (8+6+1)
Camillo Ciano: 13,5 (7,5+6)
Roberto Inglese: 13 (7+6)
Analisi
Quagliarella è immortale. Ha 36 anni e per un calciatore questo vuol dire pensare seriamente all’addio ai campi di gioco. Doppietta contro l’Udinese, già fuori dal match dopo i suoi due rigori. L’attaccante napoletano serve infine anche un assist per il primo gol di Gabbiadini dal suo ritorno in serie A. Doppietta per Ciano, che mette la parola fine alla sfida contro il Bologna, mai davvero entrato in gara. Ottima prestazione anche per Inglese, non bastevole ad arginare la Spal, che recupera, pareggia e infine vince il match. L’ex Napoli sa imporsi però in area di rigore con una doppietta.

