La 20^ giornata di serie A ha regalato molte reti, con protagonisti in ogni reparto. Handanovic salvifico contro il Sassuolo e Quagliarella immortale, ancora a segno con una regolarità imbarazzante a 35 anni. Kolarov si conferma freddo dal dischetto e, restando in casa Roma, Zaniolo è ormai un titolare assoluto della rosa di Di Francesco. Seconda rete consecutiva all’Olimpico per lui, ancora in maniera spettacolare. Ecco la Top 11 del 20° turno di serie A.
Portiere
Handanovic 8 (7+1)
Analisi
L’Inter ha fronteggiato nuovamente la propria bestia nera, il Sassuolo, e anche in questo caso si è ritrovata a dover soffrire. Lo 0-0 finale è stato garantito sopratutto dall’ottima prestazione di Handanovic, migliore in campo tra i suoi. Le sue qualità hanno fatto in modo di portare almeno un punto a casa.
Difensori
Rugani 10 (7+3)
Mancini 10 (7+3)
Kolarov 10 (7+3)
Analisi
Rugani ha posto la parola fine alla sfida contro il Chievo. Un match mai realmente in dubbio, messo subito sui giusti binari per i bianconeri dalla rete di Douglas Costa. Il centrale di Allegri è svettato di testa su assist di Bernardeschi, siglando la sua prima realizzazione in stagione. Mancini continua a confermarsi un vero e proprio bomber tra i difensori. Cinque le reti in stagione, ovvero un grande affare per gli iscritti al concorso Superscudetto. Che sia dal dischetto o da calcio di punizione, Kolarov continua a lasciare il segno. La sua stagione è un misto di gol e assist (5+1). Statistiche aggiornate anche contro il Torino per la rete del momentaneo 2-0 all’Olimpico.
Centrocampisti
Emre Can 11.5 (7.5+3+1)
Zajc 11.5 (7.5+3+1)
Zaniolo 11.5 (7.5+3+1)
Kurtic 10 (7.5+3)
Analisi
Dybala s’incunea tra i difensori del Chievo e serve, con tunnel, un pregevole assist ad Emre Can, freddissimo in area di rigore a piazzarla di prima intenzione per il momentaneo 2-0 bianconero. Gara delicata tra Cagliari ed Empoli, con Zajc autore di un gol molto importante all’81’, su assist di Caputo. Una rete cruciale, che evita una sconfitta beffa nel finale, considerando il 2-2 di Farias in pieno recupero. Agguerrito, fisico e ricco di tecnica, Zaniolo sigla la sua seconda rete di fila all’Olimpico. Lotta da terra due volte e sigla un gol da rivedere senza sosta. Tante le chance sprecate dal Bologna in casa della Spal, per poi trovare il gol di Palacio al 24’. Quando sembrava poter arrivare il raddoppio, ecco la rete di Kurtic, servito perfettamente dal solito Lazzari. Una realizzazione che consente di agganciare l’Udinese al quindicesimo posto.
Attaccanti
Zapata 22 (9+12+1)
Muriel 15 (8+6+1)
Quagliarella 13.5 (7.5+6)
Analisi
Duvan Zapata è inarrestabile e raggiunge Cristiano Ronaldo in cima alla classifica marcatori, regalando alla sua Atalanta un ricco poker. Muriel si presenta al meglio ai tifosi della Fiorentina, con una doppietta da campione che quasi stende la Sampdoria. I blucerchiati rialzano la testa grazie all’intramontabile Quagliarella, che fa poco fino al rigore siglato e poi s’esalta, trovando la rete che ribalta a sorpresa il risultato (fino al gol di Pezzella nel recupero).

