Il Milan di Stefano Pioli giocherà la prossima stagione con lo scudetto sul petto, simbolo della vittoria del campionato a scapito dei cugini dell’Inter, quest’ultimi vincitori di Coppa Italia e Supercoppa Italiana. L’obiettivo dei rossoneri sarà quello di ripetersi con l’agognata seconda stella, che si ottiene in caso di conquista di venti campionati (sia Milan che Inter sono fermi a 19). Non sarà un’impresa semplice perché le loro avversarie si stanno rinforzando, basti pensare a Pogba e Di Maria che sono passati alla Juventus, oppure la stessa Inter che ha riportato Lukaku a Milano e prelevato Mkhitaryan a parametro zero dalla Roma.
VIDEO SCUDETTO MILAN: LA FESTA DEI TIFOSI E DEI GIOCATORI
De Keteleare al Milan: i nostri consigli
L’ormai ex calciatore del Club Brugge sarà un titolare del Milan. Infatti, la cifra spesa dai rossoneri per il talento è molto importante e, per questo, egli si candida a essere una delle soluzioni sulla linea della trequarti. Inizialmente, De Ketelaere potrebbe partire dalla panchina, ma alla lunga il posto sarà il suo. Pertanto, il nostro consiglio è quello di comprarlo senza ombra di dubbio.
SERIE A 2022/2023: LE NUOVE MAGLIE DI TUTTE LE SQUADRE
Le amichevoli del Milan ad agosto
Per il momento, il Milan giocherà l’ultima amichevole ad agosto sabato 6 alle ore 19:00 contro il Vicenza.
La probabile formazione del Milan
Nonostante gli addii di Romagnoli e Kessié, ci sono pochi dubbi per Stefano Pioli: si ripartirà dal 4-2-3-1. Con questo modulo, infatti, i rossoneri hanno portato a casa un qualcosa che, almeno sulla carta, sembrava impronosticabile. Pertanto, andiamo ad analizzare quella che, al momento, sarà la formazione-tipo 2022/2023 del Milan:
(4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kalulu, Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Rebic, Leao; Giroud.

