Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Tra le tante novità del fantacalcio di Superscudetto della stagione 2020/2021 c’è quella relativa al capitano. Ogni fantallenatore ha la facoltà di eleggere capitano un calciatore della formazione schierata per ciascuna giornata di campionato. Questo giocatore ha una caratteristica specifica: riceverà un moltiplicatore X2 sulla somma dei bonus o dei malus ottenuti.
Si tratta di una novità specifica del regolamento che aumenta il divertimento e il brivido quando bisogna schierare la formazione. Se si indica come capitano un calciatore che segna, il bonus si moltiplica e da +3 passa a +6, portando in dote bonus preziosi che fanno la differenza tra la vittoria e la sconfitta.
Fantacalcio: come scegliere il capitano su Superscudetto
I fantallenatori di Superscudetto devono scegliere con attenzione il capitano da indicare in ogni giornata. Ovviamente puntare sugli attaccanti sembra la scelta più logica e più semplice: maggiore è la possibilità che il calciatore possa andare a segno, maggiore sarà il bonus moltiplicato. Le punte possono però nascondere delle insidie, soprattutto i rigoristi: un errore dal penalty da parte del capitano costerebbe caro.
A seconda di ogni giornata, bisogna valutare con cura i giocatori a disposizione per indovinare quello giusto al quale assegnare la fascia di capitano. Bene puntare su centrocampisti con il vizio del gol o con spiccata propensione agli assist. Bisogna calcolare, inoltre, che da quest’anno i bonus e i malus del Concorso Superscudetto cambiano in base ai ruoli e anche ai minuti giocati.
Punti bonus
- Gol segnato: Portiere +10; Difensori +6; Centrocampisti +5; Attaccanti +4;
- Assist: Portiere +10; Difensori +5; Centrocampisti +4; Attaccanti +3;
- Clean sheet: Portiere +3; Difensori +3; Centrocampisti 0; Attaccanti 0;
- Rigore parato: Portiere +5; Difensori +10; Centrocampisti +10; Attaccanti +10;
- Rigore segnato: +3;
- Tre o più gol segnati: +3
- Minuti giocati 1-69: +1;
- Minuti giocati 70+: +2;
Punti malus
- Gol subito: Portiere -1; Difensori -1;
- Ammonizione: -1;
- Doppia ammonizione: -3;
- Espulsione diretta: -5;
- Rigore sbagliato: -3;
Analizzando la tabella è facile intuire che puntando su difensori o centrocampisti in grado di segnare, il moltiplicatore avrebbe effetti molto positivi sul punteggio totale. Per non rischiare a volte si può anche scegliere sui calciatori dal rendimento costante e dal minutaggio alto per moltiplicare i bonus.
CONSIGLI ASTA FANTACALCIO: 10 GIOCATORI SU CUI SCOMMETTERE

