La scelta dei portieri, al fantacalcio, è sempre molto complicata e diversa a seconda della strategia che si vuole adottare. Alcuni puntano senza alcun dubbio sui big, spendendo molti crediti per avere un estremo difensore in grado di garantire il minor numero possibile di gol al passivo durante la stagione. Altri, invece, devono ripiegare sui numeri uno meno affidabili sulla carta, dopo aver sperperato il proprio patrimonio per attaccanti e centrocampisti. Per aiutare i fantallenatori alle prese con l’asta, ecco un elenco dei portieri di Serie A divisi per fasce e prezzo.
SERIE A: IL CALENDARIO COMPLETO
SERIE A: LE PROBABILI FORMAZIONI A MERCATO CHIUSO
Portieri top
Con i portieri delle big si dormono sonni tranquilli: Handanovic è una sicurezza, il più richiesto in fase d’asta. Meret è cresciuto tantissimo al Napoli e avrà un Manolas in più, insieme a Koulibaly, ad impedire le conclusioni degli attaccanti avversari. Bene puntare su Donnarumma e Sirigu e ovviamente anche su Szczesny: il polacco sarà il titolare della Juventus ma sarà meglio acquistarlo insieme a Buffon.
- Handanovic, Inter: 17 crediti
- Meret, Napoli: 16 crediti
- Donnarumma, Milan: 15 crediti
- Szczesny, Juventus: 18 crediti
- Sirigu, Torino: 14 crediti
Portieri semi top
Costano qualche credito in meno al Concorso Superscudetto ma garantiscono un ottimo rendimento. Pau Lopez della Roma ha già dimostrato di essere più affidabile del predecessore Olsen, mentre Strakosha è sempre un portiere molto solido. Dragowski è pronto a confermare alla Fiorentina quanto di buono fatto all’Empoli, Cragno e Gollini sono gli italiani in rampa di lancio.
- Pau Lopez, Roma: 13 crediti
- Strakosha, Lazio: 12 crediti
- Gollini, Atalanta: 11 crediti
- Dragowski, Fiorentina: 10 crediti
- Cragno, Cagliari: 8 crediti
Portieri low cost
Qualche gol al passivo in più rispetto ai colleghi delle big ma un prezzo ragionevole che permette di concentrare i propri sforzi su altri reparti. Radu del Genoa è reduce da un Europeo Under 21 da assoluto protagonista, Musso ha condotto l’Udinese alla salvezza a suon di parate, Skorupski, Sepe e Berisha hanno la sicurezza del posto da titolare.
- Radu, Genoa: 7 crediti
- Skorupski, Bologna: 7 crediti
- Sepe, Parma: 6 crediti
- Musso, Udinese: 6 crediti
- Berisha, Spal: 7 crediti
FANTACALCIO: LA GRIGLIA PORTIERI 2019/2020
COME FARE L’ASTA DEL FANTACALCIO: I CONSIGLI DI SUPERSCUDETTO

