I fantallenatori di tutta Italia stanno passando al setaccio il listone dei giocatori di Serie A per creare la propria rosa. Al fantacalcio servono centrocampisti in grado di portare quei bonus in più che fanno sempre la differenza e alzano il punteggio totale. L’ideale sarebbe creare un mix tra i big del campionato, i giocatori di una fascia leggermente inferiore ma dal rendimento assicurato e qualche colpo low cost che può regalare gioie inattese a prezzi ragionevoli. Ecco un elenco dei migliori centrocampisti per il Concorso Superscudetto divisi a seconda delle fasce.
SERIE A: IL CALENDARIO COMPLETO
SERIE A: LE PROBABILI FORMAZIONI A MERCATO CHIUSO
Centrocampisti top
Per prendere i big bisogna mettere mano al portafogli e spendere tanti crediti ma ne vale la pena per giocatori del calibro di Chiesa, Gomez e Pjanic, tra i top nel loro ruolo. In prima fascia anche Suso che quest’anno torna ad essere listato centrocampista: un’occasione da non lasciarsi scappare. E Douglas Costa, con Sarri, si candida a tornare devastante dopo una stagione difficile.
- Chiesa, Fiorentina: 33 crediti
- Gomez, Atalanta: 32 crediti
- Suso, Milan: 27 crediti
- Douglas Costa, Juventus: 31 crediti
- Pjanic, Juventus: 29 crediti
Centrocampisti semi top
Callejon, come Suso, è diventato centrocampista per la prima volta dal suo arrivo in Italia: va preso perché porta in dote gol e assist pur avendo arretrato il suo raggio d’azione. De Paul dell’Udinese sarà tra i più richiesti all’asta, così come Milinkovic-Savic della Lazio. Con Zaniolo della Roma e Brozovic dell’Inter, spendendo qualche credito in meno, si avranno due centrocampisti di rendimento e bonus.
- De Paul, Udinese: 29 crediti
- Callejon, Napoli: 25 crediti
- Milinkovic-Savic, Lazio: 28 crediti
- Brozovic, Inter: 23 crediti
- Zaniolo, Roma: 21 crediti
Centrocampisti low cost
Senza spendere troppo, Schone può essere un colpo da fantacalcio: l’ex Ajax sarà il regista e promette gol su punizione, la sua specialità. Rog si candida a sorpresa dell’anno con il suo passaggio al Cagliari, mentre Kurtic è una certezza già da diverse stagioni. Soriano acquisto di concretezza, Traoré la scommessa su cui puntare.
- Schone, Genoa: 19 crediti
- Kurtic, Spal: 14 crediti
- Rog, Cagliari: 14 crediti
- Traoré, Sassuolo: 10 crediti
- Soriano, Bologna: 11 crediti
FANTACALCIO: I DIFENSORI DA PRENDERE ALL’ASTA

