Cancellieri alla Lazio, ruolo e perché comprarlo al fantacalcio: i nostri consigli

6 Luglio 2022 - Redazione

Alla scoperta di Matteo Cancellieri, nuovo attaccante della Lazio: caratteristiche tecniche, ruolo e consigli in vista dell'asta del fantacalcio

Gioca a Superscudetto

Colpo di mercato a sorpresa per la Lazio: la società biancoceleste ha prelevato Matteo Cancellieri dal Verona, superando la concorrenza del Sassuolo. Il giovane attaccante sembrava destinato a vestire la maglia neroverde, ma l’inserimento della Lazio è stato decisivo nella trattativa. Cancellieri andrà a rinforzare ulteriormente il reparto offensivo a disposizione del tecnico Maurizio Sarri. Scopriamo le caratteristiche del giocatore e come comportarsi con lui all’asta del fantacalcio.

Cancellieri alla Lazio: ruolo e perché prenderlo al fantacalcio

Nato proprio a Roma nel 2022, Matteo Cancellieri ha mosso i primi passi da calciatore nella Polisportiva De Rossi, per poi passare alla Primavera della Roma. Nel 20220 è passato al Verona nell’ambito dell’operazione che ha visto approdare Kumbulla in giallorosso. Con la Primavera 2 del club scaligero Cancellieri si è laureato capocannoniere, mettendo a segno 15 gol in 18 partite.

QUANDO ESCE IL LISTONE FANTACALCIO 2022: DATE E RUOLI

Nella stagione 2021/2022, quella dell’esordio in prima squadra, ha collezionato 12 presenze in campionato, mettendo a segno un gran gol contro l’Empoli. In totale sono state 2 le reti segnate, l’altra è arrivata in Coppa Italia. Cancellieri è un giovane di grandi prospettive, ha accumulato diversi gettoni con l’Italia Under 21 e ha esordito anche in Nazionale maggiore nel match di Nations League pareggiato contro la Germania.

Attaccante rapido e dotato di un buon tiro dalla distanza, Cancellieri può muoversi sia da esterno nel tridente che da seconda punta. Il suo talento finisce nelle mani di Maurizio Sarri che può plasmarlo come meglio preferisce. Nelle gerarchie iniziali, Cancellieri parte dietro a Felipe Anderson, Pedro e Zaccagni. Al fantacalcio è listato attaccante e in vista dell’asta: non essendo titolare, almeno in partenza, può essere preso come sesto slot nelle leghe numerose.