Siamo arrivati a fine luglio, un mese che negli anni pari, in genere, regala sempre una manifestazione riguardante le nazionali, soprattutto le fasi finali. Infatti, ogni due anni, si alternano Campionati Europei e Campionati Mondiali, al contrario di quanto avviene quest’anno. Eccezionalmente, la rassegna iridata inizierà a metà novembre perché si disputa in Qatar. A causa delle alte temperature dello stato, sarebbe stato decisamente controproducente giocare tra giugno e luglio, dunque la FIFA ha cambiato finestra. Una scelta che ha destato polemiche e che, per la stagione 2022/2023, cambierà inevitabilmente gli scenari dei campionati, costretti a una pausa forzata di quasi due mesi. Sarà un anno particolare anche per il Fantacalcio, con i fantallenatori chiamati a organizzare l’asta molto presto per iniziare il 13 agosto.
CONFERENCE LEAGUE, SQUADRE QUALIFICATE AI PLAYOFF E POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA
Bremer alla Juventus: i nostri consigli
Il difensore ex Torino avrà l’arduo compito di sostituire una vera icona come Giorgio Chiellini, passato ai Los Angeles FC. Tuttavia, la Juventus ha scelto quello che è uno dei difensori più forti del campionato e, come tale, sarà il titolare accanto a Bonucci, anche in virtù dell’addio di de Ligt. Il brasiliano è uno dei top per la retroguardia, molto abile negli inserimenti da calcio d’angolo e che regala anche dei bonus con i suoi colpi di testa. È da prendere all’asta, sebbene ci sarà da battagliare.
BELLANOVA ALL’INTER, RUOLO E PERCHÈ COMPRARLO AL FANTACALCIO: I NOSTRI CONSIGLI
La stagione dei bianconeri
La Juventus di Massimiliano Allegri vuole tornare a vincere lo scudetto dopo due stagioni chiuse al quarto posto. È questo l’obiettivo principale in vista del prossimo anno, dove i bianconeri si candidano a tornare sul tetto d’Italia dopo esserci stati ininterrottamente dal 2012 al 2020.
CANCELLIERI ALLA LAZIO, RUOLO E PERCHÈ COMPRARLO AL FANTACALCIO: I NOSTRI CONSIGLI

