Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Ora che il Calciomercato è chiuso si può procedere con la costruzione della propria rosa al Fantacalcio. Lo stesso anche su Superscudetto, dove ogni settimana gli utenti hanno a disposizione 150 crediti per formare la squadra. Vi ricordiamo che ogni team è composto da: 2 portieri, 5 difensori, 5 centrocampisti e 3 attaccanti. In questo articolo vi daremo i nostri consigli su come gestire al meglio il budget e su come spenderlo reparto per reparto.
CONSIGLI FANTACALCIO, 10 GIOCATORI A RISCHIO INFORTUNIO
ITALIA-MOLDOVA 6-0, GOL E HIGHLIGHTS
Fantacalcio, quanto spendere per portieri e difensori
Sapete tutti benissimo che quello del portiere è un ruolo importante. Secondo noi è il caso di spendere un po’ di crediti per un acquisto sicuro: Handanovic è a 10 crediti, poco più sotto Szczesny e Donnarumma. Come riserve potete prendere i loro secondi. Passiamo alla difesa. In questo reparto è importante risparmiare: meglio prendere difensori dal rendimento assicurato (Acerbi 8,7 – Smalling 8,1 – Rafael Toloi 6,4) che spendere troppo per i big. Con questa mossa riuscirete a conservare un bel po’ di crediti per gli altri due reparti.
FANTACALCIO, 10 DIFENSORI SPECIALISTI NEI CLEAN SHEET
Centrocampisti e attaccanti
Il centrocampo è sicuramente il reparto più importante: qui serve il giusto mix fra gol, assist e rendimento. Sicuramente Gomez a 16,1 è il classico investimento assicurato, così come Calhanoglu a 13 crediti. In questo reparto vi consigliamo quindi di spendere qualcosa in più perché è da qui che spesso passano le vittorie. E infine l’attacco: ci sono delle occasioni interessati come Francesco Caputo a 19,1 crediti, o anche Quagliarella a 11,4. Ma se avete gestito bene i vostri crediti per gli altri ruoli, allora un Cristiano Ronaldo a 27 è il meglio che potrete trovare: poco più sotto Immobile a 26,9 e Luaku a 23.
FIFA 21, I MIGLIORI GIOVANI PER LA MODALITA’ CARRIERA

