Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Quest’oggi si terrà il sorteggio di Europa League, in programma a Nyon alle ore 13.00. Si deciderà oggi il gruppo delle tre squadre italiane impegnate nel torneo europeo: Roma, Napoli e Milan.
Romelu Lukaku scelto come miglior giocatore dell’edizione 2019-20 di Europa League. L’attaccante dell’Inter è stato il grande protagonista della manifestazione passata, nonostante il gruppo di Conte sia poi uscito sconfitto nella finale di Coppa contro il Siviglia. Una macchina da gol, le cui prestazioni non sono state messe da parte dell’UEFA da un solo errore nell’ultimo match, che ha di fatto condannato la squadra milanese.
Europa League, le quattro fasce
Fascia 1: Arsenal, Tottenham, Roma, Napoli, Benfica, Bayer Leverkusen, Villarreal, CSKA Mosca, Braga, Gent, PSV Eindhoven, Celtic
Fascia 2: Dinamo Zagabria, Sparta Praga, Slavia Praga, Ludogorets, Young Boys, Stella Rossa, Rapid Vienna, Leicester, Qarabag, PAOK, Standard Liegi, Real Sociedad
Fascia 3: Granada, Milan, AZ Alkmaar, Feyenoord, AEK Atene, Maccabi Tel Aviv, Rangers, Molde, Hoffenheim, Hapoel Beer Sheva, LASK, Cluj
Fascia 4: Zorya, Lille, Nizza, Rijeka, Dundalk, Slovan Liberec, Anversa, Lech Poznan, Sivasspor, Wolfsberger, Omonia Nicosia, CSKA Sofia
Europa League, le date
Così come per la Champions League, anche l’Europa League presenta un calendario alquanto probante, con gare molto ravvicinate. Si gioca di fatto ogni settimana nella fase a gironi. Ciò è dovuto al fatto che nella passata stagione i tornei, nazionali e internazionali, abbiano avuto termine con grave ritardo, a causa dell’emergenza coronavirus.
In questa fase è dunque necessario provare a tornare a una certa normalità, in termini di calendario. In questo modo nel corso del 2020 si potrà tornare a un’organizzazione più consona, al fine di evitare ritardi per l’edizione 2021-22. Un sacrificio richiesto alle tante squadre in corsa, che dovranno faticare per gestire al meglio gli impegni ravvicinati tra campionato e coppa. Ecco il calendario della fase a gironi:
- Giornata 1: 22 ottobre
- Giornata 2: 29 ottobre
- Giornata 3: 5 novembre
- Giornata 4: 26 novembre
- Giornata 5: 3 dicembre
- Giornata 6: 10 dicembre
La fase a gironi si concluderà a dicembre, con l’Europa League che ripartirà a febbraio 2021, dando il via ai sedicesimi di finale, con i match a eliminazione diretta. Si proseguirò fino al 26 maggio, data prevista per la finale di Europa League, che si disputerà a Danzica, presso lo Stadio Energa.
Europa League, i gruppi
Sorteggio positivo per le italiane ma non eccellenti. La Roma, nel Gruppo A, ritrova il Cluj. Se la squadra di Fonseca farà il proprio gioco, potrà di certo superare il girone. Il Napoli ha ottenuto un buon sorteggio, ma dovrà fronteggiare la Real Sociedad, dopo aver sfiorato il Leicester. La sorte peggiore è capitata al Milan, con Celtic, Sparta Praga e Lille. Non un girone abbordabile.
Gruppo A
Roma
Young Boys
Cluj
CSKA Sofia
Gruppo B
Arsenal
Rapid Vienna
Molde
Dundalk
Gruppo C
Bayer Leverkusen
Slavia Praga
Hapoel Beer-Sheva
Nizza
Gruppo D
Benfica
Standard Liegi
Rangers
Lech Poznan
Gruppo E
PSV Eindhoven
PAOK
Granada
Omonoia
Gruppo F
Napoli
Real Sociedad
AZ Alkmaar
Rijeka
Gruppo G
Braga
Leicester
AEK Atene
Zorya Luhansk
Gruppo H
Celtic
Sparta Praga
Milan
Lille
Gruppo I
Villarreal
Qarabag
Maccabi Tel-Aviv
Sivasspor
Gruppo J
Tottenham
Ludogorets
LASK
Anversa
Gruppo K
CSKA Mosca
Dinamo Zagabria
Feyenoord
Wolfsberger
Gruppo L
Gent
Stella Rossa
Hoffenheim
Slovan Liberec

