Sono stati sorteggiati i gironi della Conference League 2022/2023, con la Roma di José Mourinho vincitore della 1ª edizione contro il Feyenoord e, grazie alla conquista del trofeo, si è conquistato il diritto di partecipare all’Europa League, pur avendola ottenuta con il sesto posto in campionato. Come ben sappiamo, sarà una stagione particolare a causa dell’interruzione dei campionati e delle coppe da metà novembre a metà dicembre per la disputa del Mondiale in Qatar. A tal proposito, in maniera del tutto inedita, la fase a gironi della Conference League si concluderà prima del 13 novembre, l’ultima data disponibile per gli incontri dei campionati prima della sosta forzata.
RASPADORI E SIMEONE AL NAPOLI: CONSIGLI PER IL FANTACALCIO
I gironi della Conference League 2022/2023
A
- Istanbul Basaksehir
- Fiorentina
- Hearts
- RFS Riga
B
- West Ham
- Steaua Bucarest
- Anderlecht
- Silkeborg
C
- Villarreal
- Hapoel Beer-Sheva
- Austria Vienna
- Lech Poznan
D
- Partizan Belgrado
- Colonia
- Nizza
- Slovacko
E
- AZ Alkmaar
- Apollon Limassol
- Vaduz
- Dnipro Dnipropetrovsk
F
- Gent
- Molde
- Shamrock Rovers
- Djurgardens
G
- Slavia Praga
- Cluj
- Sivasspor
- Ballkani
H
- Basilea
- Slovan Bratislava
- Zalgiris Vilnius
- Pyunik
CONSIGLI FANTACALCIO, ASTA 2022: I GIOCATORI DA PRENDERE IN COPPIA
Le avversarie della Fiorentina
La Fiorentina di Vincenzo Italiano è stata sorteggiata nel girone A con Istanbul Basaksehir, Hearts e RSF Riga. Un gruppo ampiamente alla portata per la squadra gigliata.
Il calendario delle partite dei Viola
1ª giornata
8 settembre: 18.45 Fiorentina-Riga.
2ª giornata
5 settembre: 21 Istanbul Başakşehir-Fiorentina.
3ª giornata
6 ottobre: 21 Heart of Midlothian-Fiorentina.
4ª giornata
3 ottobre: 18.45 Fiorentina-Heart of Midlothian.
5ª giornata
27 ottobre: 18.45 Fiorentina-Istanbul Başakşehir.
6ª giornata
3 novembre: 16.30 Riga-Fiorentina.
CONSIGLI FANTACALCIO, ASTA 2022: 10 GIOCATORI A RISCHIO TURNOVER DA NON PRENDERE

