Polyphony Digital ha rilasciato la patch 1.06 inerente all’ultimo aggiornamento per Gran Turismo 7 per PS5 e PS4. Esso aggiunge nuovi indicatori guida per l’interfaccia di gioco, nuove tracce musicali per i replay e corregge un po’ di errori.
GRAN TURISMO 7, GLI OBIETTIVI DEL GT CAFÈ
I dettagli della patch
Vengono aggiunti dettagli relativi alla direzione e alla velocità del vento, che verranno visualizzato in alto a destro dello schermo, sotto la mappa del tracciato. Le tracce musicali aggiunte sono ben 64. Corretto anche il problema relativo a blocchi della progressione ed errori che chiudevano forzatamente l’applicazione. Risolte magagne varie relative ai tracciati, i settaggi delle auto, le sezioni Showcase e MyPage, i Replay e il multiplayer. Infine, sistemato anche un problema di compatibilità del volante Thrustmaster TH8A quando connesso via USB.
GRAN TURISMO 7 PER PS4, PS5 E PC: IL PHOTO MODE PER LE AUTO
La lista dei circuiti
Ecco l’elenco completo:
Europa
Partiamo dai circuiti europei:
- Autodromo del Lago Maggiore (centro)
- Autodromo del Lago Maggiore (completo)
- Autodromo del Lago Maggiore (confine orientale)
- Autodromo Nazionale di Monza
- Brands Hatch
- Circuito di Barcellona – Gran Premio di Catalunya
- Circuito di Sarthe (Sainte-Croix – A)
- Circuito di Sarthe (Sainte-Croix – B)
- Circuito di Sarthe (Sainte-Croix – C)
- Circuito Goodwood Motor
- Deep Forest Raceway
- Dragon Trail (giardini)
- Dragon Trail (lungomare)
- Nürburgring
- Red Bull Ring
- Sardegna (mulini a vento)
- Sardegna (tracciato stradale – A)
- Sardegna (tracciato stradale – B)
- Sardegna (tracciato stradale – C)
- Villaggio dell’Alsazia
GRAN TURISMO 7, LE AUTO PIÛ VELOCI E PIÛ POTENTI
Nord e Sud America
Adesso è la volta dei circuiti americani:
- Autodromo di Interlagos
- Blue Moon Bay Speedway
- Circuito di Trial Mountain
- Daytona Road Course
- Daytona Superspeedway
- Fisherman’s Ranch
- Lago di Colorado Springs
- Northern Isle Speedway
- Special Stage Route X
- WeatherTech Raceway Laguna Seca
- Willow Springs International Raceway
Giappone e Oceania
Infine, raggruppiamo insieme le piste giapponesi e quelle dell’Oceania:
- Autopolis International Racing Course
- Broad Bean Raceway
- Circuito di Suzuka
- Circuito di Tsukuba
- Fuji International Speedway
- High Speed Ring
- Kyoto Driving Park (Miyabi)
- Kyoto Driving Park (Yamagiwa e Miyabi)
- Kyoto Driving Park (Yamagiwa)
- Mount Panorama
- Tokyo Expressway (esterno centrale)
- Tokyo Expressway (esterno meridionale)
- Tokyo Expressway (esterno orientale)
- Tokyo Expressway (interno centrale)
- Tokyo Expressway (interno meridionale)
- Tokyo Expressway (interno orientale)

