Siamo arrivati a inizio luglio, un mese che negli anni pari, in genere, regala sempre una manifestazione riguardante le nazionali, soprattutto le fasi finali. Infatti, ogni due anni, si alternano Campionati Europei e Campionati Mondiali, al contrario di quanto avviene quest’anno. Eccezionalmente, la rassegna iridata inizierà a metà novembre perché si disputa in Qatar. A causa delle alte temperature dello stato, sarebbe stato decisamente controproducente giocare tra giugno e luglio, dunque la FIFA ha cambiato finestra. Una scelta che ha destato polemiche e che, per la stagione 2022/2023, cambierà inevitabilmente gli scenari dei campionati, costretti a una pausa forzata di quasi due mesi.
CONFERENCE LEAGUE, SQUADRE QUALIFICATE AI PLAYOFF E POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA
Il programma dell’estate della Roma
Gli uomini di José Mourinho sono in ritiro nelle Algarve, regione del sud del Portogallo che per il secondo anno consecutivo ospita la Roma in estate. Dopo le sfide contro Sunderland e Portimonense, i giallorossi sono attesi da altre due partite:
- Martedì 19 luglio alle 21:00 nelle Algarve – Sporting Clube de Portugal-Roma
- Sabato 23 luglio alle 20:00 nelle Algarve – Roma-Nizza
CHAMPIONS LEAGUE 2022/2023: SORTEGGI, CALENDARIO E GARE
Dove vedere Sporting Clube de Portugal-Roma
La sfida tra Sporting Clube de Portugal e Roma si potrà seguire in esclusiva su DAZN. Per farlo, dunque, basterà cliccare sull’applicazione presente su smartphone, tablet, PC, Smart TV oppure su console di gioco adibite come la Playstation. Ricordiamo che tutte le amichevoli della Roma in Portogallo saranno trasmesse su tale piattaforma.
La stagione dei giallorossi
I capitolini hanno chiuso la passata stagione al 6° posto in campionato, con la ciliegina sulla torta rappresentata però dalla vittoria della Conference League. Sarà difficile, ma ovviamente gli uomini di Mourinho proveranno a regalare un’altra annata memorabile al club.
SERIE A, GLI ALLENATORI DELLA STAGIONE 2022/2023

