Siamo arrivati a inizio luglio, un mese che negli anni pari, in genere, regala sempre una manifestazione riguardante le nazionali, soprattutto le fasi finali. Infatti, ogni due anni, si alternano Campionati Europei e Campionati Mondiali, al contrario di quanto avviene quest’anno. Eccezionalmente, la rassegna iridata inizierà a metà novembre perché si disputa in Qatar. A causa delle alte temperature dello stato, sarebbe stato decisamente controproducente giocare tra giugno e luglio, dunque la FIFA ha cambiato finestra. Una scelta che ha destato polemiche e che, per la stagione 2022/2023, cambierà inevitabilmente gli scenari dei campionati, costretti a una pausa forzata di quasi due mesi, con ripresa fissata il 4 gennaio 2023.
CONFERENCE LEAGUE, SQUADRE QUALIFICATE AI PLAYOFF E POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA
Le amichevoli precampionato della Sampdoria
La squadra di Marco Giampaolo sarà in ritiro a Ponte di Legno, sede consueta negli ultimi anni, dal 9 al 23 luglio. In queste due settimane, i blucerchiati affronteranno una serie di amichevoli in preparazione alla prossima stagione di Serie A, che partirà nel weekend del 13-14 agosto. La Sampdoria, tra l’altra, giocherà subìto il sabato contro l’Atalanta.
- Domenica 17 luglio alle 17:00 – Sampdoria-Bienno
- Mercoledì 20 luglio alle 17:00 – Sampdoria-Avversario da definire
- Sabato 23 luglio alle 18:00 – Brescia-Sampdoria
CHAMPIONS LEAGUE 2022/2023: SORTEGGI, CALENDARIO E GARE
Dove vedere Sampdoria-Bienno
La partita tra Sampdoria e Bienno, per il momento, non ha una copertura televisiva. Pertanto, i tifosi blucerchiati saranno costretti ad aspettare gli highlights del match per capire l’andamento della partita.
La stagione dei blucerchiati
La Sampdoria è reduce da una stagione molto difficile, iniziata con Roberto D’Aversa e conclusa con Marco Giampaolo. La formazione di Genova si è salvata solo alla penultima giornata, consolandosi con la retrocessione degli acerrimi rivali del Genoa.
SERIE A, GLI ALLENATORI DELLA STAGIONE 2022/2023

