Il 25 maggio 2022 la Roma ha vinto la 1ª edizione della Conference League, superando in finale per 1-0 il Feyenoord. Un successo che ha coronato al meglio il debutto di José Mourinho sulla panchina giallorossa, in un club che non alzava un trofeo ufficiale dal 2008. Adesso, però, arriva il difficile perché la società è chiamata a rinforzare la formazione e regalare al tecnico portoghese un team in grado di lottare per le prime quattro in campionato, provando ad arrivare il più lontano possibile nelle coppe.
ROMA, IL CALENDARIO DELLA SERIE A 2022/2023: TUTTE LE GIORNATE
La rosa 2022/2023 della Roma
Portieri
- Rui Patricio
- Mile Svilar
- Pietro Boer
Difensori
- Chris Smalling
- Gianluca Mancini
- Roger Ibanez
- Marash Kumbulla
- Rick Karsdorp
- Zeki Celik
- Leonardo Spinazzola
- Matias Vina
Centrocampisti
- Bryan Cristante
- Nemanja Matic
- Jordan Veretout
- Amadou Diawara
- Edoardo Bove
- Ebrima Darboe
- Nicola Zalewski
- Gonzalo Villar
- Lorenzo Pellegrini
Attaccanti
- Paulo Dybala
- Tammy Abraham
- Stephan El Shaarawy
- Eldor Shomurodov
- Carles Perez
- Cristian Volpato
- Felix Afena-Gyan
- Justin Kluivert
Dove vedere Roma-Shakhtar Donetsk
La sfida tra Roma e Shakhtar Donetsk è in programma domenica 7 agosto alle ore 20:45 allo stadio Olimpico, dove sarà presentata la squadra di Mourinho. Il match si potrà seguire in esclusiva su DAZN e, per farlo, basterà semplicemente cliccare sull’applicazione presente su smartphone, tablet, PC, Smart TV oppure su console di gioco adibite come la Playstation.
ROMA, RITIRO PRECAMPIONATO 2022: LA SEDE E LE DATE
Il debutto della Roma
La stagione 2022/2023 della Roma inizierà domenica 14 agosto alle 20:45 in casa della Salernitana. A seguire, sono in programma le sfide contro Cremonese, Juventus, Monza e Udinese.

