Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Il grande giorno è arrivato. Dopo l’Europa League, adesso tocca alla finale di Champions League fra Paris Saint–Germain e Bayern Monaco. I francesi hanno superato il Lipsia, mentre il Bayern ha eliminato l’altra cenerentola Lione. Si prevede uno spettacolo incredibile fra due squadre che giocano un bel calcio. Dopo Juventus-Milan del 2003 con Lippi e Ancelotti, due allenatori della stessa nazione si ritrovano contro: Flick e Tuchel. L’arbitro della partita sarà l’italiano Orsato.
Tuchel punterà sul solito 4-3-3 con una linea a quattro importante con Kherer schierato da terzino destro. Bernat invece cavalcherà la fascia sinistra. In mezzo c’è Thiago Silva insieme a Kimpembé. L’allenatore tedesco schiererà ancora Marquinhos in mezzo al campo, quindi è probabile che la difesa diventerà a tre in fase di possesso con l’ex Roma molto arretrato. Paredes e Herrera le due mezzali. Nel tridente offensivo Di Maria a destra, Mbappé centrale e Neymar a sinistra. Spettacolo assicurato.
Pochi dubbi anche per Flick per il suo Bayern Monaco. Alaba confermato centrale con Boateng, Davies a tutta fascia. Goreztka e Thiago in mezzo, Gnabry, Muller e Perisic (l’amico Icardi partirà probabilmente dalla panchina) sulla trequarti. In attacco ovviamente Lewandowski, l’intoccabile di questa squadra. Ecco di seguito le probabili formazioni della partita di questa sera.
SIVIGLIA INTER 3-2, GOL E HIGHLIGHTS
Le probabili formazioni di Psg-Bayern
PSG (4-3-3): Navas; Kherer, Thiago Silva, Kimpembé, Bernat; Herrera, Marquinhos, Paredes; Di Maria, Mbappé, Neymar.
All. Tuchel
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Boateng, Alaba, Davies; Goretzka, Thiago Alcantara; Gnabry, Muller, Perisic; Lewandowski.
All. Flick
FIFA 21 IN USCITA, ECCO LE NUOVE MECCANICHE DI GIOCO

