A Istanbul, sede della finalissima di maggio, sono andati in scena i sorteggi della fase a gironi della Champions League 2022/2023. Occhi puntati sul Milan, l’unica squadra italiana inserita in prima fascia, avendo vinto il campionato nella scorsa stagione.
Champions League 2022/2023: le avversarie del Milan
Il Milan di Stefano Pioli è stato inserito nel Gruppo E. Insieme ai rossoneri campioni d’Italia in carica ci sono gli inglesi del Chelsea, gli austriaci del Salisburgo e i croati della Dinamo Zagabria. L’avversario più temibile, ovviamente, è il Chelsea di Tuchel, campione d’Europa due stagioni fa, quando grazie a un gol di Havertz riuscì a battere il Manchester City nella finale tutta inglese di Porto. I Blues hanno cambiato qualcosa rispetto all’anno scorso, rinunciando a Lukaku in attacco. Due gli acquisti più importanti: Sterling e Koulibaly, quest’ultimo arrivato dal Napoli.
ASTA FANTACALCIO: I GIOCATORI SU CUI SCOMMETTERE
Il Salisburgo era inserito nella terza fascia e rappresenta comunque un avversario di livello. La formazione austriaca è ormai una presenza fissa nelle coppe europee. Nel 2018 eliminò la Lazio ai quarti di finale di Europa League, ribaltando il 4-2 dell’andata con un perentorio 4-1 al ritorno. Per quanto riguarda le altre italiane, l’Inter è nel Gruppo C insieme a Bayern Monaco, Barcellona e Viktoria Plzen. Nel gruppo A c’è il Napoli che dovrà vedersela con Ajax, Liverpool e Glasgow Rangers. Gruppo H per la Juventus con Paris Saint-Germain, Benfica e Maccabi Haifa.
Il calendario
- Salisburgo-Milan, 6 settembre ore 21.00
- Milan-Dinamo Zagabria, 14 settembre ore 18.45
- Chelsea-Milan, 5 ottobre ore 21.00
- Milan-Chelsea, 11 ottobre ore 21.00
- Dinamo Zagabria-Milan, 25 ottobre ore 21.00
- Milan-Salisburgo, 2 novembre ore 21.00

