Sfida subito gli esperti Sky sui pronostici della SERIE A
Juve-Barcellona è una gara particolarmente attesa fin dal momento del sorteggio. Uno scontro tra campioni, anche se il pubblico non potrà ammirare il faccia a faccia tra Messi e Ronaldo, che non si ritrovano l’uno dinanzi all’altro dai tempi della Liga. Ancora positivo il campione portoghese, che non potrà prendere parte al match. I bianconeri di Pirlo mirano a prendersi la vetta della classifica del Gruppo F, attualmente condivisa proprio con i blaugrana. Entrambe le squadre hanno vinto nella gara d’esordio, contro Dinamo Kiev e Ferencvaros. Il cammino europeo soddisfa Pirlo, per il momento, a differenza di quello in serie A. Non un gran momento per il Barça, se si considera la situazione societaria, il che potrebbe giocare in favore della Juve.
CHAMPIONS LEAGUE: IL CALENDARIO DELLA JUVE
Quando si gioca Juve-Barcellona
Juve-Barcellona è una gara valida per la seconda giornata di Champions League. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 21:00 di questa sera, giovedì 28 ottobre 2020.
Dove vedere Juve-Barcellona
Chiunque volesse seguire la diretta di Juve-Barcellona potrà collegarsi al proprio decoder Sky Q. I canali scelti per il match sono Sky Sport Uno e Sky Sport, al 201 e 252 del satellite. È inoltre possibile collegarsi all’app Sky GO, riservata agli abbonati. Gli utenti possono anche iscriversi al servizio Now TV, con app e chiavetta, per la visione su dispositivi mobile, smartphone, tablet e notebook, così come su Smart TV.
Le probabili formazioni di Juve-Barcelona
Nuovamente Morata e Dybala a guidare l’attacco, come contro il Verona, con Kulusevski e Chiesa sulle corsie esterne. Bonucci stringerà i denti ma, se non dovesse farcela, è pronto Demiral al suo posto.
CHAMPIONS LEAGUE, LE GARE DI IERI E OGGI
Koeman non potrà puntare su Piqué, squalificato. Al suo posto spazio ad Araujo al fianco di Lenglet. Dubbio in mediana tra Busquets e l’ex Pjanic, con Griezmann prima punta coadiuvato da Fati, Messi e Dembelé.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, Demiral, Danilo; Kulusevski, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Dybala, Morata. All. Pirlo
BARCELLONA (4-2-3-1): Neto; Sergi Roberto, Araujo, Lenglet, Jordi Alba; Pjanic, De Jong; Dembelé, Messi, Ansu Fati; Griezmann. All. Koeman

